Capita a volte che nella fase di scelta dell’arredamento della propria casa si è condizionati a rimanere su colori e stili neutri, quasi come se si scegliesse per gli altri piuttosto che per sé stessi, grande errore.


Nonostante si vogliano compiacere amici e parenti che vengono a trovarci, la casa è un luogo molto personale che deve dunque rispecchiare la personalità di chi la abita.


Anche se ormai il luogo dove trascorriamo più tempo è quello di lavoro è piacevole la sera tornare in un’abitazione che possa essere il proprio “habitat naturale”, un posto dove ci si senta in pace ed al sicuro.


In primo luogo è necessario circondarsi dei colori che più amiamo e ci fanno stare bene anche se sono “fuori moda” o non proprio sobri.


Se una persona prediligesse di circondarsi di tonalità forti e allegre è esattamente quello che dovrebbe fare senza tener conto degli altri, che una volta conclusa la visita si recheranno nuovamente nel loro habitat.


dopodiché anche l’arredamento deve riflettere il proprio gusto e stile, se alla suocera piace l’arte povera non dobbiamo vivere in un ambiente che probabilmente ci mette angoscia solo per compiacerla, anche se lo stile da noi scelto non è di suo piacere prima o poi se ne farà una ragione.


Dopodiché pensiamo agli “accessori”, si dice che esibire in casa la foto dove ci piacciamo maggiormente faccia bene al proprio benessere psicologico allora scegliamo l’immagine nostra o di coppia che amiamo di più e ricorriamo subito alla stampa foto.


In relazione alle pareti possiamo sbizzarrirci come preferiamo, creare dei quadri propri, al contrario scegliere un’immagine e ordinare una foto su tela per realizzare un vero quadro, le probabilità sono davvero ampie, la cosa fondamentale è scegliere per sé stessi e non per gli altri.


0 commenti:

Posta un commento

 
Top