Per chi vuole “scappare” dalle città, una vacanza in Agriturismo è l'ideale per chi vuole rilassarsi, “disintossicarsi” e ricaricarsi. Ed è proprio questa la tendenza che si va delineando negli ultimi anni: il turismo rurale infatti ha registrato nel 2006 ben 12 milioni di presenze, con un incremento previsto per il 2007 pari al 10 %. Oggi più che mai i ritmi forsennati, lo stress, l'inquinamento dei centri urbani invitano ad una vera e propria “fuga dalle città” e alla riscoperta delle tradizioni, dei sapori e della cultura contadina. In Umbria e Toscana, ad esempio, esistono luoghi dove ancora regna la quiete, si odono il canto degli uccelli e il fruscìo degli alberi.

Quando si parla di agriturismo si pensa subito ad una vacanza economica ed in effetti nella maggior parte dei casi è così. Questo però non significa che il livello dei servizi offerti sia basso. Al contrario: si tratta di un “turismo di qualità” che si attesta su livelli medio-alti. Un numero sempre maggiore di strutture dispone infatti dei più moderni comfort, dall'aria condizionata alla piscina, fino al collegamento internet.

La vacanza in agriturismo è un'esperienza rigenerante per il corpo e per lo spirito ed è adatta a tutte le fasce di età, dalle famiglie con bambini agli anziani, dalle giovani coppie ai gruppi di amici. È una vacanza che coniuga relax, sport (trekking, equitazione, passeggiate in bicicletta), gastronomia (degustazioni di prodotti locali, cucina biologica), divertimento e cultura. Ciò che più di ogni altra cosa caratterizza il soggiorno in agriturismo è senza dubbio il calore umano e il clima familiare che si respirano in questi luoghi dove il tempo sembra essersi fermato.

Vacanze economiche dunque, all'insegna della tradizione ma senza rinunciare alle comodità e con un occhio strizzato alle nuove tecnologie. Tramite internet, con un semplice click è possibile entrare velocemente in contatto con centinaia di queste realtà. Basta avere un’idea della zona, dei servizi che si ritengono indispensabili et voilà, prenotare diventa la parte più semplice!
16 Lug 2007

0 commenti:

Posta un commento

:) :)) ;(( :-) =)) ;( ;-( :d :-d @-) :p :o :>) (o) [-( :-? (p) :-s (m) 8-) :-t :-b b-( :-# =p~ $-) (b) (f) x-) (k) (h) (c) cheer
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.

 
Top