Nella ‘società della conoscenza’ l’accesso alle informazioni è sempre più un fattore di successo per le imprese. Allo stesso tempo cresce la necessità di sviluppare sistemi per la disseminazione di conoscenza e di piattaforme per un’efficace fruizione della stessa. Le problematiche tecniche nascoste dietro queste nuove esigenze sono molte. Di questo si parlerà venerdì 26 ottobre a partire dalle ore 10.00 con l’Ing. Gaetano Cascini e i tecnici delle aziende Synthema e Dr. Wolf.
Tra le problematiche più importanti del Knowledge Management c’è di sicuro, da una parte, l’utilizzo di tecnologie adatte a navigare il mare sempre più ampio di informazioni a disposizione e, dall’altra, il problema del sovraccarico informativo: troppe informazioni possono infatti tradursi in cattive decisioni. Per affrontare simili sfide sono oggi più che mai necessari strumenti che rendano le informazioni tracciabili e reperibili.
Il seminario organizzato da Firenze Tecnologia per ‘Spi-rit Cafè’ nella mattinata del 26 ottobre è dedicato proprio a queste tematiche. L’Ing. Cascini, ricercatore presso la Facoltà di Ingegneria di Firenze, affronterà la tematica delle tecnologie linguistiche per l’analisi di brevetti. Mentre Federico Neri presenterà un metodo per la gestione del sovraccarico informativo. A seguire Manuel Zini e il Massimo Torelli della Dr Wolf illustreranno il funzionamento di uno strumento per l'analisi brevettuale e di CanTech, tecnologia per la categorizzazione automatica di news.
Home
»
brevetti
»
industria
»
innovazione
»
semantica
» TECNOLOGIE LINGUISTICHE PER ANALISI DI BREVETTI E GESTIONE DELL'INFORMATION OVERLOAD
Articoli simili
Il Web semantico per la conoscenza d’impresa
23 Ott 20070Internet è piena d'informazione: importante, irrilevante, falsa e anche disinformante. E’ un grande ...Leggi tutto »
Frigomeccanica S.p.A. si affida a MM ONE Group per il nuovo sito
12 Gen 20110Frigomeccanica S.p.A. è una ditta leader nella produzione di sistemi di refrigerazione per prodotti ...Leggi tutto »
Come realizzare un buon video curriculum? La risposta dal Salone Molisano della Comunicazione
11 Lug 20110Cosa bisogna sapere per adeguarsi alle nuove tecniche di recruiting online per inserirsi nel mondo d...Leggi tutto »
Innovazione tecnologica: fai un break, entra in Spi-Rit Cafè
22 Ott 20070Al Festival della Creatività della Fortezza da Basso, Firenze 25-28 Ottobre 2007, nell’area Borsa de...Leggi tutto »
Innovazione tecnologica: fai un break, entra in Spi-Rit Cafè
22 Ott 20070COMUNICATO STAMPAAl Festival della Creatività della Fortezza da Basso, Firenze 25-28 Ottobre 2007, n...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.