![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEisdOJpdslq8P4xVAeKLRrtqwq6GwkJKZxRz19t44Mkux0zXfjAxDb2W8NOsl_9ibIjjQ9LjFiZ9NAC3DtNHbGvGg-kEGraDyd9aUyrYvh_xq1AWhNT3yTc4Qa-PgStzPTOC8jIe0cThDQ/s320/DSC_4823.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEigsNLlgzgGBR3ZXp9Yq8C-fVfyZnpWyKaaUWqibdWkjl14hq-fPwpOXlY0fHChOQNIkWEypWq6I8a4-mAJ13KUQW0jxb-hPA5gvdJ1iYoh0yoR-09Fgt1bCADfHbwa-AvqtDsEQQMLDh8/s320/DSC_4803.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjCcyW96EI0Ptx7WFQ8tr-n3GZdwgBMWJz0DVziA6teO7DbNETAeY4z46qbdtTdEGkchxd5Ug5X9fwzYv16zl7WeKyawHy6AbQVBoHD8YxmXpSxWsrGtfjZYPgEVdkbdksZx8pbM-VyBXM/s320/DSC_4792.jpg)
UNA REALTA’ CHE AFFASCINA ANCHE LE DONNE
Il territorio della nostra Provincia si è arricchito di un prestigioso polo scolastico, il liceo scientifico “Gabriele D’Annunzio”.
Ospitato in un’ala della Badia di Corropoli, è il primo Istituto liceale parificato ad indirizzo aeronautico-economico della Regione Abruzzo.
Finanziato da una apposita Fondazione, sull’esempio dell’ “Antonio Locatelli” di Bergamo, il liceo è organizzato sul modello dei college inglesi con un campus studentesco in grado di ospitare gli allievi che ne fanno richiesta.
L’Istituto, inaugurato nell’anno scolastico 2006-2007, ha riscosso subito un grande apprezzamento con ben 50 ragazzi iscritti in due distinte sezioni. Nel corrente anno il numero degli allievi è raddoppiato e la presenza femminile è decisamente significativa nell’ambito di due corsi completi di biennio.
Con la guida sicura ed esperta del preside prof. Giulio Belfiore e di un corpo docente qualificato, l’insegnamento è attento alla formazione e promozione della personalità degli allievi e ad uno stile di vita responsabile, oltre che ad un intelligente e proficuo approfondimento degli argomenti scolastici curriculari.
Nel sottolineare un corretto ed ineccepibile comportamento degli allievi durante le lezioni, il Preside prof. Giulio Belfiore tiene a precisare che: “la partecipazione è unanime ed entusiastica alle iniziative di uscite esterne e culturali, quali, ad esempio, la compresenza alle manifestazioni aeronautiche di Pratica di Mare da parte delle Frecce Tricolori, o le recenti visite guidate alla Galleria Borghese ed ai Musei Vaticani”.
Alfonso Aloisi
alfonsoaloisi@virgilio.it
Il territorio della nostra Provincia si è arricchito di un prestigioso polo scolastico, il liceo scientifico “Gabriele D’Annunzio”.
Ospitato in un’ala della Badia di Corropoli, è il primo Istituto liceale parificato ad indirizzo aeronautico-economico della Regione Abruzzo.
Finanziato da una apposita Fondazione, sull’esempio dell’ “Antonio Locatelli” di Bergamo, il liceo è organizzato sul modello dei college inglesi con un campus studentesco in grado di ospitare gli allievi che ne fanno richiesta.
L’Istituto, inaugurato nell’anno scolastico 2006-2007, ha riscosso subito un grande apprezzamento con ben 50 ragazzi iscritti in due distinte sezioni. Nel corrente anno il numero degli allievi è raddoppiato e la presenza femminile è decisamente significativa nell’ambito di due corsi completi di biennio.
Con la guida sicura ed esperta del preside prof. Giulio Belfiore e di un corpo docente qualificato, l’insegnamento è attento alla formazione e promozione della personalità degli allievi e ad uno stile di vita responsabile, oltre che ad un intelligente e proficuo approfondimento degli argomenti scolastici curriculari.
Nel sottolineare un corretto ed ineccepibile comportamento degli allievi durante le lezioni, il Preside prof. Giulio Belfiore tiene a precisare che: “la partecipazione è unanime ed entusiastica alle iniziative di uscite esterne e culturali, quali, ad esempio, la compresenza alle manifestazioni aeronautiche di Pratica di Mare da parte delle Frecce Tricolori, o le recenti visite guidate alla Galleria Borghese ed ai Musei Vaticani”.
Alfonso Aloisi
alfonsoaloisi@virgilio.it
0 commenti:
Posta un commento