Relativamente al termine "zoomafia", Ciro Troiano (nella foto) spiega che "con questa nuova parola, coniata da noi circa dieci anni fa, intendiamo lo "sfruttamento degli animali per ragioni economiche, di controllo sociale, di dominio territoriale, da parte di persone singole o associate o appartenenti a cosche mafiose o a clan camorristici". Con questo neologismo, però, indichiamo anche "la nascita e lo sviluppo di un mondo delinquenziale diverso, ma parallelo e contiguo a quello mafioso, di una nuova forma di criminalità, che pur gravitando nell'universo mafioso e sviluppandosi dallo stesso humus socio-culturale, trova come motivo di nascita, aggregazione e crescita, l'uso di animali per attività economico-criminali" (cfr. "Combatimenti tra animali - Manuale tecnico-giuridico per un'azione di contrasto", LAV aprile 2006). |
Home
»
»Nessuna etichetta
» [News di www.LAVSicilia.it] Nuovo dizionario di mafia e antimafia
Articoli recenti
Parlare di diritti dei Popoli Indigeni, oggi, è ancora un tabù. Perché?
02 Mar 20250“Essi sono il classico elefante in una stanza”. Intervista con la attivista Raffaella Milandri Artic...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.