Pianta di facile coltivazione, perenne arbustiva, rampicante, sempreverde. L'altezza massima è variabile, può raggiungere i 4,5 m. Coltivabile in interni, particolarmente apprezzata per il pregio decorativo delle sue infiorescenze. I fiori sono molto belli, imbutiformi, in varie sfumature rosa oppure bianchi.
Fiorisce dall'inizio della primavera all'inizio dell'autunno. Viene dal Brasile abbisogna di clima mediterraneo
Pianta d'appartamento. Nelle zone a clima particolarmente mite possono trascorrere i periodo più caldi all'esterno.
Richiede molta luce, ma non sopporta il sole diretto. A base di una buona conservazione della Dipladenia e' l'elevata umidità dell'aria nella casa. In caso di aria eccessivamente secca, la Dipladenia può morire.
Sopporta molto bene le alte temperature, si consiglia di non scendere sotto i 13-14°. Per lo sviluppo ideale richiede i 18°C. circa.
Mantenere umido il terreno durante l'estate riducendo progressivamente rispetto alla temperatura
Si diffonde tramite talee erbacee in primavera. Rinvaso in primavera indicativamente ogni 2-3 anni.
Come per tutte le piante rampicanti e' importante potare.
Può essere soggetta ad attacchi da ragnetto rosso, intervenire con specific acaricidi specifici e cercando di mantenere elevata l'umidità ambientale. L'eccesso di acqua potrebbe però causare marciumi radicali.
L'origine etimologica deriva dal greco: diplos, = doppio e aden= ghiandola, a causa della presenza di due ghiandole nell’ovario.
Per altre informazioni visitate pure il sito del giardinaggio, fa parte del network di eFiori.com, fiori a domicilio, vendita fiori online, consegna fiori, fiori di carta, fiorista.
E' nato un nuovo blog dei fiori, trovi notizie sulla rosa rossa.
Home
»
»Nessuna etichetta
» Dipladenia
Articoli recenti
Comunicato stampa Circolo Sinistra Italiana di Sermoneta: Pace-Europa
12 Apr 20250Antonietta Pagani Mi permetto, vista l'importanza che l'argomento rappresenta, di parlare di pa...Leggi tutto »
B2B Flow: un nuovo sito per un’idea solida di marketing B2B, costruita su esperienza, strategia e visione
11 Apr 20250Cigliano (VC), 11 aprile 2025 – Non basta “essere online” per crescere nel mondo B2B. Serve metodo, ...Leggi tutto »
TexUp Marketing lancia il nuovo sito: il digital marketing sartoriale per il mondo tessile
11 Apr 20250Cigliano (VC) / Napoli, 11 aprile 2025 – È online il nuovo sito di TexUp Marketing (www.texupmarketi...Leggi tutto »
Parlare di diritti dei Popoli Indigeni, oggi, è ancora un tabù. Perché?
02 Mar 20250“Essi sono il classico elefante in una stanza”. Intervista con la attivista Raffaella Milandri Artic...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.