La Kolkitzia è una specie arbustiva con portamento eretto. Questa pianta raggiunge un diametro anche di tre metri, rami arcuati e corteccia marrone. Si tratta di una pianta da fiori coltivata per effetto ornamentale. La Kolkwitzia Amabili viene coltivata in piena terra, è un arbusto ornamentale.
Il periodo per piantare la Kolkitzia è tra ottobre e novembre per le zone con inverni freddi, altrimenti in marzo. Non ha bisogno di terreni particolari, basta che sia un terreno ben drenato e concimato. Vista la grandezza che può raggiungere come diametro si consiglia di posizionarla dove abbia il giusto spazio per potersi espandere. La posizione ottimale è quella soleggiata.
In seguito alla fioritura si consiglia di eliminare i rami più vecchi per darle maggiore resistenza e per curare un po' l'aspetto che altrimenti risulterebbe disordinato.
E’ necessario annaffiare solo le piante giovani, appena piantate, e solo nei periodi di siccità prolungata.
Non si tratta di una pianta con problemi particolari, in alcuni casi può venir aggredita da alcuni funghi ma basterà agire con gli opportuni feucicidi.
Per altre informazioni visitate il sito del giardinaggio, troverete una enciclopedia del giardinaggio molto completa. Il sito fa parte del network di eFiori.com, vendita fiori freschi, fiori domicilio, spedizione fiori, fiorai Roma, vendita fiori on line, fiori per laurea, fiorista.
Home
»
»Nessuna etichetta
» Kolkwitzia
Articoli recenti
Comunicato stampa Circolo Sinistra Italiana di Sermoneta: Pace-Europa
12 Apr 20250Antonietta Pagani Mi permetto, vista l'importanza che l'argomento rappresenta, di parlare di pa...Leggi tutto »
B2B Flow: un nuovo sito per un’idea solida di marketing B2B, costruita su esperienza, strategia e visione
11 Apr 20250Cigliano (VC), 11 aprile 2025 – Non basta “essere online” per crescere nel mondo B2B. Serve metodo, ...Leggi tutto »
TexUp Marketing lancia il nuovo sito: il digital marketing sartoriale per il mondo tessile
11 Apr 20250Cigliano (VC) / Napoli, 11 aprile 2025 – È online il nuovo sito di TexUp Marketing (www.texupmarketi...Leggi tutto »
Parlare di diritti dei Popoli Indigeni, oggi, è ancora un tabù. Perché?
02 Mar 20250“Essi sono il classico elefante in una stanza”. Intervista con la attivista Raffaella Milandri Artic...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.