Avete presente i quadri di Maurits Cornelis Escher? Rappresentazioni di ambienti impossibili che attraverso il contrasto tra la bidimensionalità del foglio e l'immagine in disegnata 3d, formano incredibili giochi illusioni ottiche.
Un' illusione ottica è un inganno dell'apparato visivo umano, che percepisce o qualcosa che non è presente o qualcosa che è presente in modo scorretto.
Ci sono vari tipi di illusioni ottiche e sul web si trovano decine di siti in cui è possibile scaricare queste curiose immagini: fra le più diffuse ci sono le llusioni geometriche, in cui viene percepita erroneamente la geometria dell'immagine. Queste illusioni vengono utilizzate in architettura per aumentare o diminuire la dimensione apparente di stanze o facciate.
Anche nel cinema è frequente l'impiego di trucchi di illusione geometrica per rappresentare oggetti molto grandi usando piccoli modelli. Delle figure, per esempio i Dinosauri di Jurassic Park, possono sempbrare giganti perché vicinissimi all'obbiettivo: in realtà sono degli innocui modellini!
Home
»
»Nessuna etichetta
» Illusioni ottiche: splendidi giochi sul web
Articoli recenti
Parlare di diritti dei Popoli Indigeni, oggi, è ancora un tabù. Perché?
02 Mar 20250“Essi sono il classico elefante in una stanza”. Intervista con la attivista Raffaella Milandri Artic...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.