Se siete amanti del mare, dell'arte e della cucina mediterranea, una vacanza in puglia fa sicuramente a caso vostro. La costa jonica del Salento è una destinazione imperdibile, dall'aspetto dolce, piuttosto bassa e sabbiosa, con spiagge bianche e facilmente raggiungibili. Il mare, di color azzurro cangiante, è protagonista di uno dei più bei panorami mediterranei.
Ugento sorge su un colle a 108 m sul livello del mare. Collocato a pochi km dal Mar Ionio in posizione strategica tra rinomate località del Salento come Gallipoli e Santa Maria di Leuca, questa località vanta 8 km di coste in buona parte sabbiose, con rocce solo in brevi tratti. Per studiare e salvaguardare le numerose specie floristiche e faunistiche che hanno scelto questa zona come habitat, nel 2007 in questa zona è stato istituito il Parco litorale di Ugento.
Le spiagge di Ugento, come Torre San Giovanni, Lido Marini, Torre Mozza, con i loro paesaggi da favola e un mare incantato, rappresentano un tratto di mare fra i più belli e più frequentati del Salento. A ciò si unisce una recettività di prim'ordine e servizi di eccezionale qualità.
Una vacanza a Ugento è un'occasione per conoscere meglio le ricchezze naturalistiche, artistiche e enogastronomiche salentine. Il Salento è un territorio che può essere scoperto durante tutto l'anno e prenotando con largo anticipo o con la formula last minute si può approfittare di tantissime offerte vacanze puglia.
La cittadina, immersa in un territorio coltivato a vite e ulivi, conserva gelosamente le tracce del suo passato. Esempio ne sono le mura messapiche (IV secolo a.C.), costruite a scopi difensivi, in un'epoca in cui Ugento conobbe il suo maggior splendore, divenendo un importante centro di commercio, una potenza militare e un centro cittadino praticamente inespugnabile. Altro esempio sono i resti del tempio dedicato a Zeus.
Passeggiando per le vie di Uguento si incontra il castello di origine medievale, con alcuni rifacimenti successivi. Tra le chiese del centro merita una visita la Cattedrale, edificata nel 1700 in luogo della precedente distrutta dai Turchi. Particolare la Chiesa di Sant’Antonio (1400) che conserva al suo interno dieci altari compreso quello maggiore.
Tra gli altri monumenti, la concattedrale, esempio stupendo di stile rinascimentale con rifacimenti barocchi, il palazzo dell'episcopio e il Palazzo Colosso, che custodisce molti reperti (bronzi, monete, ceramiche, etc.), risalenti sia al periodo dei Messapi che a periodi successivi. Luogo di grande interesse e ricco di testimonianze uniche nel loro genere è il Museo civico comunale di archeologia e paleontologia, all’interno del quale sono custodite importanti testimonianze trovate nelle necropoli messapiche e romane.
Numerosi sono i luoghi di culto, come chiese e cappelle, sparsi nel territorio ugentino: i più conosciuti sono l'eremo del Casale e la chiesa della Madonna del Curato. La zona è costellata da fortificazioni. Tante sono quelle costiere, tra cui spicca la torre di Torre San Giovanni che è la più antica del Salento, edificata dagli spagnoli per difendersi dai Turchi. Altrettanto ricca ne è la zona interna, basti pensare a Morciano (castello Castromediano), Salve, Giuliano, Salignano, Alessano
(Palazzo Gonzaga), Acquarica del Capo (Castello Sforzesco).
Non ci si può dimenticare delle ricchezze culinarie di questo angolo della puglia. Così vicino al mare e dedito alla pesca, tuttavia offre una cucina più legata alla tradizione contadina. Bandiera di questa cucina sono i "ciciri e tria", minestra di ceci (ciciri), unita con un tipo di pasta fatta in casa (tria). A i "ciciri e tria" è dedicata una importante sagra, che si tiene nei mesi di luglio e agosto nel centro storico del paese, che attira tanti turisti e visitatori.
Home
»
mare puglia
»
offerta vacanze puglia
»
Puglia
»
salento
»
Ugento
»
vacanze puglia
» Vacanze in Puglia? Ugento!
Articoli simili
Quattro artisti di fama internazionale per il progetto alienista Cromatismi Onirici
26 Nov 20180MOSTRA COLLETTIVA "CROMATISMI ONIRICI" Un progetto alienista quinta edizione LA CASA DEGLI ARTIS...Leggi tutto »
Vivere dentro un'opera d'arte in una residenza d'artista nel salento
11 Apr 20190La Casa degli Artisti B&B Gallipoli è la residenza dell'artista Giorgio De Cesario che me...Leggi tutto »
Rodi, la terrazza sul Gargano
11 Mar 20090Situata a nord est della meravigliosa costa del Gargano, Rodi Garganico è arroccata su un promontori...Leggi tutto »
Scoprire il Gargano del sud: Manfredonia
18 Feb 20090La puglia è una terra molto variegata e offre occasioni di essere visitata tutto l'anno. È una vera ...Leggi tutto »
Tutti al mare: Sicilia, Sardegna, Puglia, Calabria, Marche e Friuli Opzioni
19 Mar 20080E' Primavera e si avvicina il momento di scegliere la località dove trascorrere le vacanze estive. h...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.