Quella che chiamiamo Legge Finanziaria è il documento giuridico principale per l'importante vita economica della Repubblica Italiana. E' il governo che, entro il 30 settembre, deve presentare al Parlamento la nuova legge finanziaria che durerà per un anno solare, recando nuove regole per le disposizioni in materia di finanza ed economia.
La legge finanziaria 2009, targata Giulio Tremonti, è stata approvata nel dicembre scorso ed è quindi attiva dal 1 gennaio 2009. Ecco alcuni dei settori toccati dalle innovazioni previste dalla legge: le spese per gli asili nido potranno essere detratte dall'Irpef al 19%; per quanto riguarda le ristrutturazioni edilizie la detrazione Irpef è al 36%; inoltre la finanziaria stanzia le risorse per il rinnovo del ccnl nella pubblica amministrazione, quello per la cassa integrazione straordinaria e infine mette uno stop ai derivati degli enti locali.
Home
»
»Nessuna etichetta
» Finanziaria 2009
Articoli recenti
Parlare di diritti dei Popoli Indigeni, oggi, è ancora un tabù. Perché?
02 Mar 20250“Essi sono il classico elefante in una stanza”. Intervista con la attivista Raffaella Milandri Artic...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.