L’associazione SOS Villaggi dei Bambini Onlus è presente in Messico da oltre 40 anni e nel tempo ha organizzato una forte presenza nel territorio, con ben 8 Villaggi SOS, strutture dedicate all’accoglienza dei bambini abbandonati. In questa situazione di paura, i Villaggi SOS hanno preparato le necessarie misure di sicurezza per proteggere la salute di tutti i bambini ospitati, dello staff e dei volontari locali. Al momento non sono stati segnalati casi di contagio all’interno dei Villaggi SOS e l’associazione sta cercando di organizzare anche un piano di emergenza per aiutare le comunità circostanti. La richiesta di mascherine protettive è molto alta e un’importante aiuto arriverà dalle sedi internazionali di SOS Villaggi dei Bambini, che stanno raccogliendo nuove forniture dalle strutture ospedaliere. Ogni sostegno è prezioso in questi momenti di paura.
Fortunatamente l’Influenza Dei Maiali può essere curata se identificata e trattata tempestivamente con le relative medicine anti-virali, ma il virus rimane molto pericoloso per la sua velocità e facilità di contagio. L’OMS ha dichiarato un livello di pandemia 4, sottolineando l’attenzione e l’impegno che saranno necessari per sconfiggere questa terribile malattia.
Per maggiori informazioni sui programmi di sostegno portati avanti da SOS Villaggi dei Bambini ONLUS e sulle adozioni a distanza dei Bambini in Messico, è possibile consultare il sito dell’associazione: http://www.sositalia.it/
---------------------------------
SOS Villaggi dei Bambini ONLUS è un’organizzazione a respiro internazionale, impegnata nell’assistenza ai minori in difficoltà e nella prevenzione all’abbandono. Da più di 60 anni la famiglia SOS è impegnata in 132 paesi del mondo, aiuta ogni anno circa 72.500 minori orfani o abbandonati, così come un milione di persone che rientrano nei suoi programmi di sostegno alle famiglie. Dal sito di SOS Villaggi dei Bambini ONLUS è possibile adottare un bambino a distanza o fare donazioni per sostenere le famiglie disagiate: http://www.sositalia.it/
0 commenti:
Posta un commento