Sono trentacinque le specie di piante erbacee e suffrutticose che compongono il genere Nierembergia. Si tratta di piante perenni, sia resistenti che delicate.
La Nierembergia courulea, una delle trentacinque peci, è bassa, arriva ad un'altezza mazzimo di circa diciotto cm, è molto resistente. Ha tanti fiori, di color tra l'azzurro e la lavanda, con la gola gialla ed un diametro fino a tre cm. Ci sono anche varietà con fiori di altri colori tipo rosa o viola.
La Nierembergia Frutescens invece è una delle specie delicate, ha fusti ramificati e l'altezza puà raggiungere con facilità gli ottanta cm. I fiori sono bianchi, azzurri o lilla, sempre con la gola gialla ed il diametro ci circa tre cm.
La Nierembergia repens invece è una specie tappezzante, molto resitestente con un'altezza che può arrivare ai trenta cm. I fiori possono essere bianchi o porpora.
La Nierembergia va colvitata sia in piena terra per bordure che in vaso per ambienti esterni tipo su balconi e terrazzi. Nelle zone con inverni freddi quelle piantate in piena terra vengono utilizzate come annuali mentre quelle piantate in vaso vanno portate all'interno in autunno.
Si piantano in tarda primavara, il terreno deve essere fresco e ben drenato e la posizione deve essere riparata dal vento. Si consiglia un subastro abbastanza leggero, composto da metà di terra fertile, e l'altra metà da sabbia e torba. Questa pianta richiede una posizione in pieno sole o almeno molto luminosa. Se viene coltivata in un ambiente poco luminoso produce pochi fiori.
Si raccomanda di non sottoporre mai la pianta a temperature inferiori agli otto gradi.
Le annaffiature devono essere frequenti con l'accortezza di non lasciare mai asciugare il terreno. Evitare però gli eccessi d'acqua altrimenti si provocano dei marciumi.
Il rinvaso va fatto in primavera sostituendo il vaso con uno leggermente più grande.
Per altre informazioni sulla Nierembergia visitate il sito del giardinaggio online, un sito del network di eFiori.com, consegna fiori, fiori domicilio, spedizione fiori, fiorista.
Nierembergia
22 Apr 2009Articoli simili
Plumbago Indica
22 Lug 20090Il Plumbago Indica produce fiori rosso rosato per tutto il periodo estivo. Le sue foglie sono molto ...Leggi tutto »
Coleus Blumei
29 Set 20090La Coleus Blumei è una pianta erbacea coltivata come annuale. La sua caratteristica principale sono ...Leggi tutto »
Peonia
02 Set 20090La Peonia è una pianta facile da curare in particolar modo in zone dal clima mite. La posizione pref...Leggi tutto »
Cattleya
25 Ago 20090La Cattleya è una pianta da interno molto facile da coltivare, basta seguire delle semplice regole r...Leggi tutto »
Palma Areca
03 Ago 20090La Palma Areca è in assoluto la pianta maggiormente utilizzata per interni, non produce fiori.Le fog...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.