Nelle scorse settimane gli scontri a fuoco nel Pakistan nordoccidentale hanno causato circa 2 milioni di profughi in fuga dalle zone più colpite. L’associazione internazionale SOS Villaggi dei Bambini Onlus è presente in Pakistan già dagli anni ’70 e grazie alle loro attività quotidiane nel territorio hanno potuto organizzare tempestivamente una struttura di accoglienza che può ospitare 100 persone. Il progetto mira soprattutto a sostenere vedove, mamme con i loro figli e giovani donne sole, che non avrebbero altro posto in cui trovare rifugio. La struttura di emergenza è stata organizzata nella città di Peshawar, presso una scuola attualmente chiusa per le vacanze estive.
SOS Villaggi dei Bambini Pakistan lavora in stretto rapporto con i rappresentanti delle autorità locali ed il rifugio può fornire ai profughi prodotti alimentari, abbigliamento, forniture mediche e altri servizi di base. I locali sono spaziosi e adeguati ad ogni necessità, con personale di accoglienza ben addestrato.
I primi profughi sono già stati accolti e si prevede l’arrivo di numerose altre persone entro i prossimi giorni. Le vittime che più soffrono per la situazione sono come sempre i bambini, rimasti senza alcuna prospettiva per l'immediato futuro. Un numero preciso delle vittime non è ancora stato stimato, ma si prevedono molti orfani i cui genitori sono rimasti uccisi nei combattimenti. Per questi casi sarà necessario portare avanti programmi di accoglienza a lungo termine, attraverso le adozioni a distanza che possono sostenere i bambini all’interno dei Villaggi SOS in Pakistan.
Per maggiori informazioni sui programmi di sostegno portati avanti da SOS Villaggi dei Bambini ONLUS e sulle adozioni a distanza dei Bambini in Pakistan, è possibile consultare il sito dell’associazione: http://www.sositalia.it/
---------------------------------
SOS Villaggi dei Bambini ONLUS è un’organizzazione a respiro internazionale, impegnata nell’assistenza ai minori in difficoltà e nella prevenzione all’abbandono. Da più di 60 anni la famiglia SOS è impegnata in 132 paesi del mondo, aiuta ogni anno circa 72.500 minori orfani o abbandonati, così come un milione di persone che rientrano nei suoi programmi di sostegno alle famiglie. Dal sito di SOS Villaggi dei Bambini ONLUS è possibile adottare un bambino a distanza o fare donazioni per sostenere le famiglie disagiate: http://www.sositalia.it/
Home
»
adozioni a distanza
»
associazioni
»
bambini
»
guerra
»
onlus
»
pakistan
»
villaggi dei bambini
» I profughi degli scontri in Pakistan accolti dai Villaggi dei Bambini SOS
Articoli simili
L'opportunità di vivere una vita normale, da bambini e da adulti
17 Nov 20090Con l’arrivo del 20 Novembre 2009, si festeggiano i 20 anni della Giornata Internazionale per la Con...Leggi tutto »
I diritti dei bambini si proteggono anche attraverso l’aiuto alle famiglie
19 Nov 20090Il 20 novembre 2009 la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia compie 20 anni. Le Nazioni Unite hanno ...Leggi tutto »
Potere ai bambini! 20 novembre, giornata dell’infanzia
11 Nov 20090La convenzione sui diritti dell’infanzia delle Nazioni Unite era stata accolta il 20 Novembre 1989 e...Leggi tutto »
Nuove linee guida per l’assistenza ai bambini proposte alle Nazioni Unite
12 Nov 20090In occasione della Giornata Internazionale per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia, è important...Leggi tutto »
L’india è la nuova capitale degli affamati: l’asia nella crisi alimentare.
05 Ago 20090L'India sta diventando rapidamente il paese del mondo con il più alto numero di persone affamate: se...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.