Agriturismo.it, il portale dedicato all'agriturismo di qualità e selezionato, segnala gli itinerari sulle strade del vino italiane. Sempre in evidenza i viaggi eno-turistici alla scoperta delle strade del vino in Toscana e Piemonte. Con gli itinerari di Agriturismo.it avrete l’opportunità di scoprire un modo diverso di conoscere suggestivi itinerari percorrendo le zone di produzione dei più rinomati vini delle regioni.
Toscana e Piemonte sono due regioni che presentano numerose opportunità di soggiorno alla ricerca della storia, dei sapori e dei percorsi dei vini più famosi d'Italia. www.agriturismo.it ha dedicato informazioni specifiche anche ad esse, sempre nella sezione Itinerari del sito.
Il Piemonte produce vini di altissima qualità, con 43 tipologie di vino DOC e 7 di vino DOCG. Nella zona del Monferrato e delle Langhe si snodano percorsi per scoprire Nebbiolo, Barolo, Barbaresco, Gattinara, Ghemme.
Ad esempio, la Strada del Barolo e dei grandi vini di Langa, inaugurata nel 2006, unisce i comuni di Barolo, Castiglione Falletto, Dogliani, Grinzane Cavour, La Morra, Monchiero, Monforte, Montelupo, Novello, Roddi, Roddino, Rodello, Serralunga, Sinio e Verduno e Diano d'Alba, per celebrare il vino che per primo è stato in grado di competere con i grandi rossi francesi di Bordeaux.
In Toscana esistono ben quattordici strade del vino, note e meno note, che si snodano attraverso importanti luoghi storici ed artistici. Da scoprire ad esempio a nord, verso Emilia Romagna e Liguria, la Strada del Vino dei Colli di Candi e di Lunigiana della Toscana. Il vino che viene prodotto in questa zona viene chiamato Candia. Si tratta di un vino bianco molto leggero, ideale per i piatti a base di pesce.
Visitando la sezione Itinerari di www.agriturismo.it è possibile trovare informazioni e individuare direttamente le strutture agrituristiche nelle zone che si desidera visitare. E’ disponibile una guida per cercare e prenotare il proprio soggiorno, spesso anche all’interno delle stesse aziende vitivinicole: in molti casi è possibile seguire in prima persona le fasi della vendemmia, oltre che degustare i vini con la guida di enologi e gestori delle strutture. Il sito presenta solamente strutture selezionate dallo staff a garanzia della qualità della proposta, con i commenti lasciati dagli utenti-turisti che vi hanno soggiornato.
Per ulteriori informazioni: www.agriturismo.it
Home
»
agriturismo.it
»
piemonte
»
Toscana
»
vino
» Agriturismo.it vi porta su un classico: Piemonte e Toscana
Articoli simili
Su Agriturismo.it insolite strade del vino in Sicilia
29 Set 20090Agriturismo.it, il portale dedicato all'agriturismo di qualità e selezionato, segnala gli itinerari ...Leggi tutto »
Agriturismo.it: proposte di sci e non solo per Natale e Capodanno “via dalla folla”
06 Nov 20090Agriturismo.it, il portale dell’agriturismo selezionato e di qualità, ha una proposta nuova per gli ...Leggi tutto »
Le tue vacanze all’insegna dell’arte e della natura in agriturismo in Umbria
22 Lug 20090La spiritualità di Assisi, il lago Trasimeno, l’atmosfera medievale di Gubbio, Orvieto e la sua catt...Leggi tutto »
Prenota il tuo agriturismo in Toscana su Agriturismo.it
20 Lug 20090Agriturismo.it offre una vasta scelta di agriturismi nel bellissimo paesaggio della Toscana per una ...Leggi tutto »
Il Pastificio Artigiano il Castello è ora online
15 Feb 20130E' online il nuovo sito internet de il Pastificio Artigiano il Castello, un vero e proprio punto di ...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.