Grandi Navi Veloci e Confitarma promuoveranno il convegno le “Nuove rotte per la sicurezza - shipping & safety” il 28 ottobre 2009 a Genova.
Il convegno “Nuove rotte per la sicurezza - shipping & safety” riunirà a bordo della nave La Suprema, ormeggiata al Ponte dei Mille di Genova, le eccellenze del settore per fare il punto sulla sicurezza dei lavoratori nel settore marittimo e portuale.
A Genova verranno presentate le eccellenze del comparto, le expertise più significative e le novità nella formazione dal momento che dallo shipping - settore all’avanguardia e globale per definizione - arrivano soluzioni formative e innovazioni tecnologiche in grado di fare la differenza nella safety and security delle persone, nonché di creare nuove figure professionali.
L’occasione è data dalla definizione del decreto che normerà la sicurezza sul lavoro marittimo e portuale, per il quale il Testo Unico sulla Sicurezza e la salute dei lavoratori prevede una specificità.
La tavola rotonda organizzata da GNV nel pomeriggio vuole dunque dare un contributo concreto nella messa a punto della nuova normativa, molto attesa dai lavoratori del mare. Al convegno “Nuove rotte per la sicurezza - shipping & safety” partecipano tutte le parti interessate: i ministeri competenti - Infrastrutture e Trasporti, Lavoro, Salute e Politiche Sociali – le associazioni del mare e dei porti, le organizzazioni sindacali e gli enti di tutela e sorveglianza.
Presenti all’evento genovese, tra gli altri, il Presidente di Confitarma Nicola Coccia, il Comandante Generale delle Capitanerie di Porto Ammiraglio Pollastrini, l’Università di Sassari con il nuovo corso “SeaMaster”, Cesare D’Amico e Finmeccanica con le nuove piattaforme informatiche di monitoraggio e risposta alla pirateria sui mari, ma anche il Prof. Francesco Bruno, che al “marittimo nella rete del mare” sta dedicando un innovativo progetto di psicologia del lavoro. Il convegno, infatti, anticipa e lancia in Italia l’Anno internazionale del marittimo nel 2010 – presentato per l’occasione dall’IMO International Maritime Organization - che avrà iniziative in tutto il mondo. E non mancheranno i saluti istituzionali di Comune, Provincia e Regione.
A far da padrone di casa sarà Silvano Cassano, amministratore delegato e presidente di Grandi Navi Veloci, società all’avanguardia negli investimenti in tecnologia per la sicurezza e principale compagnia di navigazione italiana attiva negli scambi con il Nord Africa, l’area attualmente di maggior sviluppo per gli interessi del nostro Paese.
“Nuove rotte per la sicurezza” continua giovedì 29 e venerdì 30 ottobre con un convegno a cura di ISPESL e IMATI del CNR, sempre a Genova, sulla valutazione e la prevenzione dei rischi in vari ambiti lavorativi.
Fonte: Viedelmare
Home
»
confitarma
»
convegno a genova
»
gnv
»
grandi navi veloci
»
La Suprema
»
Nuove rotte per la sicurezza
»
ponte dei mille
»
shipping and safety
» Grandi Navi Veloci e Confitarma: Nuove rotte per la sicurezza, shipping and safety
Articoli simili
Grandi Navi Veloci: nuova unità merci sulla Genova-Palermo
14 Lug 20090Grandi Navi Veloci potenzia le proprie attività in ambito merci impiegando una terza nave sulla trat...Leggi tutto »
Viaggiare con gli animali: consigli e regole su Viaggiare da Cani
03 Ago 20090Su “Viaggiare da Cani” Grandi Navi Veloci mette a disposizione una guida on-line da scaricare per or...Leggi tutto »
Grandi Navi Veloci e Gruppo Grendi: nasce una joint venture
01 Lug 20090Parte una nuova linea congiunta solo merci Genova-Porto Torres operata dalla M/n Aegean Pearl con f...Leggi tutto »
Grandi Navi Veloci e Brevi per il comfort dei bambini in traghetto
22 Giu 20090Campagna educational e nuova dotazione di prodotti Brevi per i più piccoli su tutte le navi della fl...Leggi tutto »
Grandi Navi Veloci raddoppia la linea per il Marocco
19 Mag 20090A poco più diciotto mesi dall’apertura della Genova-Barcellona-Tangeri, GRANDI NAVI VELOCI raddoppia...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.