




Se scrivere con la luce è il significato del verbo "fotografare" sorge spontanea un'altra domanda: si scrive meglio fotografando in analogico o digitale?
Questo workshop che si svolge nella zona forse più fotogenica dell'Umbria non vuole certo dare una risposta definitiva a questo dilemma, bensì la possibilità ai partecipanti di cimentarsi con la propria attrezzatura e trarre le adeguate conclusioni.
Si dà inoltre l'opportunità di visitare e fotografare l'antico Borgo di Piegaro,il Giardino della Scarzuola e la Città Ideale di Tomaso Buzzi con l'intervento di una modella professionista.
Il soggiorno e una sessione di lavoro è prevista nella Dimora Storica di Cà dè Principi che fù residenza in passato dei Marchesi Pallavicini.
Infine da non trascurare la possibilità di degustare i prodotti tipici locali nelle cene che si terranno nel ristorante Antica Hostaria che è parte della Dimora.
Il Workshop è condotto dal fotografo bolognese Mario Sturaro, professionista dal 1980 e da sempre innamorato di questa terra.
Info: www.dimorastorica.it
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.