Il bisogno di relazionarsi con gli altri è una manifestazione quasi fisiologica insita nella natura umana. Esistono diverse tipologie di condivisioni. Gli individui che creano, realizzano, costruiscono, non sono mai soddisfatti se quelle stesse cose che hanno fatto non li condividono con gli altri.
Esempio: Io Pincopallino nel realizzare il sogno di costruirmi una bella villa non sarò mai soddisfatto se quella casa, con il giardino attorno, magari con piscina, con stanze finemente arredate, ecc. sarà goduta soltanto da me; mentre sarò appagato e contento se quella villa la potrò condividere con gli amici. La loro presenza rappresenta il termine di paragone tra il valore dell’immobile e il numero di persone che verranno a visitarla. Più organizzo incontri, feste, riunioni, più sono orgoglioso della mia villa con piscina. Ma questa forma di condivisione lascia lo spazio ad altre interpretazioni, come l’ostentazione e l’invidia.
Un’altra tipologia di persone gode nel fare la felicità del prossimo. La fantasia con cui un individuo regala parte della sua vita, al prossimo è veramente grande; la visita agli ammalati, l’aiuto ai più deboli, l’amore per diseredati, ma anche la dimostrazione di amore tra fidanzati, con un fiore raccolto nei prati, la gratitudine verso i genitori, il senso di solidarietà con chi pensa di non farcela più, privarsi di una cosa per fare la felicità altrui e vedere spuntare un sorriso dalla faccia triste di un emarginato.

Il regalo rappresenta la più alta e nobile espressione di amore verso gli altri. Il bisogno di condivisone si fa più accentuato in particolari momenti della nostra vita quotidiana. San Valentino per gli innamorati, San Giuseppe per la festa dei papà, il compleanno degli amici, l’anniversario dei nonni o dei genitori. Il Natale. La tradizione del regalo di natale, è una delle più sentite nella nostra cultura occidentale. Il Natale rappresenta la nascita dell’Amore. Anche la storia ci parla dei doni dei Re Magi al Bambino Gesù e quindi, come tale, esso va manifestato in tutte le forme che la vita moderna ci offre. Accade che man mano che ci avviciniamo all’evento entriamo in fibrillazione. Come dimostrare agli altri l’Amore? Facciamo il giro dei negozi, nel tentativo di arrivare a tutti, facendo contemporaneamente i conti con le nostre tasche e, in tutto questo cerchiamo di essere originali, magari comperando calendari personalizzati, qualche profumino, oppure qualche stampa su tela, o il telefonino, ecc. Insomma di tutto e di più, pur di vedere sorridere gli altri.

Lo Staff di FotoRegali.com

0 commenti:

Posta un commento

 
Top