Ma tecniche innovative hanno fatto il loro ingresso anche nel mondo ludico dell’intrattenimento e del gioco; è il caso dei foto puzzle, una versione originale e personalizzata dei puzzle tradizionali. Nuove tecniche grafiche permettono, infatti, di stampare immagini di ogni tipo e fotografie scelte direttamente da noi su cartone o persino su legno per poi farne veri e propri puzzle.
Ecco così che grazie alla stampa su legno o su pannelli oggetti tradizionali si rinnovano dando un pizzico di originalità a qualcosa che, fino a pochi anni fa, non avremmo mai immaginato di poter adattare ai nostri desideri e alla nostra fantasia.
Quando attorno alla seconda metà del ‘700 John Spilsbury , cartografo londinese, inventò i puzzle, originariamente realizzati dipingendo l’immagine su legno e ritagliando poi le piccole parti con un seghetto, non avrebbe mai potuto immaginare che nel giro di pochi secoli questi divertenti rompicapo sarebbero stati così trasformati dalle nuove tecnologie.
Il materiale di base è rimasto lo stesso ma adesso, invece degli acquerelli è la stampa su tela o su pannelli a dar vita a vivide immagini realistiche come fossero quadri.
I puzzle hanno da sempre divertito grandi e piccoli, sono un oggetto decorativo molto originale e sono persino stati al centro di film e romanzi come La vita istruzioni per l’uso di Georges Perec. Oggi, grazie alla variante dei foto puzzle, questo storico rompicapo può rappresentare molto altro ancora. Infatti i più romantici possono vedere nei foto puzzle qualcosa di più; il gesto di ricomporre pezzo per pezzo l’immagine ritratta in una foto personale potrebbe essere un modo per rivivere attimi speciali avendo in più la possibilità di fermarsi a contemplare i dettagli più minuziosi raffigurati nei piccoli tasselli; quei piccoli e preziosi dettagli che sul momento possono sfuggirci ma che racchiudono in sé la parte migliore di fugaci istanti di gioia.
Lo Staff di Foto-Canvas.com
0 commenti:
Posta un commento