Gli amanti degli agriturismi vengono soprattutto dalla Lombardia.
E’ questo ciò che emerge da un'indagine svolta da Agriturismo.it: il 50% dei lombardi si reca in agriturismo più volte l’anno per una vacanza vera e propria, prediligendo un soggiorno in coppia, preferibilmente in Lombardia o in Toscana.
L'agriturista lombardo è particolarmente esigente in merito alla cucina e alla qualità ambientale: la scelta dell'agriturismo in cui trascorrere i propri giorni di vacanza ricade su strutture con un menu di qualità dedicato ai prodotti tipici e le cui policy rispettano l’ambiente.
Dallo studio svolto da Agriturismo.it emerge che la ricettività lombarda è molto attiva nell'ospitare turisti provenienti dalla stessa Lombardia, soprattutto coppie o famiglie che optano per un trattamento di mezza pensione e non transigono sulla qualità dell’accoglienza e sulla chiarezza dei prezzi.
I turisti che hanno sperimentato l’accoglienza agrituristica in Lombardia lamentano però una commercializzazione esasperata che rischia di danneggiare il settore: chi si reca in un agriturismo in Lombardia vorrebbe una maggiore attenzione nei confronti di aree d’interesse culturale e il recupero di strutture storiche lombarde.
Per maggiori dettagli è disponibile lo studio completo dedicato al mercato agrituristico in Lombardia.
Home
»
»Nessuna etichetta
» Agriturismo in Lombardia: turismo esigente e gourmet d’Italia.
Articoli recenti
Comunicato stampa Circolo Sinistra Italiana di Sermoneta: Pace-Europa
12 Apr 20250Antonietta Pagani Mi permetto, vista l'importanza che l'argomento rappresenta, di parlare di pa...Leggi tutto »
B2B Flow: un nuovo sito per un’idea solida di marketing B2B, costruita su esperienza, strategia e visione
11 Apr 20250Cigliano (VC), 11 aprile 2025 – Non basta “essere online” per crescere nel mondo B2B. Serve metodo, ...Leggi tutto »
TexUp Marketing lancia il nuovo sito: il digital marketing sartoriale per il mondo tessile
11 Apr 20250Cigliano (VC) / Napoli, 11 aprile 2025 – È online il nuovo sito di TexUp Marketing (www.texupmarketi...Leggi tutto »
Parlare di diritti dei Popoli Indigeni, oggi, è ancora un tabù. Perché?
02 Mar 20250“Essi sono il classico elefante in una stanza”. Intervista con la attivista Raffaella Milandri Artic...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.