Le caratteristiche delle cartucce rigenerate non sono sempre ben chiare, e ciò comporta in alcuni casi diffidenza verso questa tipo di prodotto quando si tratta di acquistare nuove cartucce per la propria stampante.

A differenza di altre tipologie di cartucce in vendita, le cartucce rigenerate non sono nuove, ma provengono dal ricondizionamento delle cartucce esauste, sostituendo i componenti usurati e reintegrando quelli consumati.

Una cartuccia rigenerata correttamente ha però le stesse caratteristiche di una cartuccia nuova. Infatti, le industrie che producono materiali per la rigenerazione (toner, inchiostri, tamburi) sono in grado di raggiungere standard qualitativi a volte superiori a quelli dei materiali originali.

Il vantaggio di acquistare cartucce rigenerate sta principalmente nel prezzo, per il quale oltre al riutilizzo dei materiali anche il fattore brand gioca la sua parte: le cartucce rigenerate vengono rimesse in commercio senza il marchio del produttore originale, consentendo un risparmio rispetto alle cartucce nuove di circa il 60%. Ed inoltre, acquistare cartucce di questo tipo significa contribuire alla tutela dell’ambiente in un’ottica di risparmio e riutilizzo delle risorse.

Tuttavia, anche per la rigenerazione la qualità finale del prodotto dipende molto dalla professionalità del rigeneratore. Per questo è importante scegliere cartucce rigenerate di ottima qualità, prodotte con l’utilizzo delle tecnologie più avanzate e sottoposte a rigorosi test prima di essere reimmesse nel mercato.

Solo in questo modo si può assicurare uno standard qualitativo e l’ottima resa della stampa da cartucce rigenerate, risparmiando sui costi, e rispettando l’ambiente.

0 commenti:

Posta un commento

 
Top