Le stampanti laser, i fax e le fotocopiatrici utilizzano il toner per la stampa, una miscela di diverse sostanze contenente solitamente particelle di carbone, ossidi di ferro e resina.

Durante l’utilizzo i toner rilasciano nell’aria polveri sottili che in alcuni casi possono rilevarsi anche molto dannose per la salute: possono avere ad esempio un effetto irritante sulle vie respiratorie, e causare problemi alle persone affette da asma e bronchite cronica. Per tale motivo è opportuno evitare di disperdere il toner, manomettendo le cartucce o pulendo l'interno delle stampanti con getti di aria.

Per mantenere pulita l’aria dell’ambiente in cui si lavora, e prevenire il rischio che le micro polveri generate dai toner si disperdano nella stanza, la soluzione migliore e più economica è l’acquisto di filtri per stampanti laser, fax e fotocopiatrici, economici e semplici da installare, che trattengono le polveri sottili prodotte durante la stampa, senza incrementi di temperatura né diminuzione di performance della stampante.

I filtri per stampanti laser, fax e fotocopiatrici, da posizionare all’esterno dell’unità di stampa, consentono di ridurre fino al 94% le emissioni nocive. I migliori filtri per stampanti laser in commercio sono realizzati secondo le norme vigenti e possono essere considerati prodotti ecologici, grazie anche alla possibilità di essere riciclati, salvaguardando così l'ambiente.

Per essere sempre efficiente, il filtro dovrebbe essere cambiato ogni 70.000 pagine oppure ogni 12 mesi, e può essere gettato tranquillamente nella spazzatura.

0 commenti:

Posta un commento

 
Top