La Commissione Europea ha affidato a UniCredit la gestione di una parte consistente dei suoi pagamenti SEPA. UniCredit diventa così uno dei quattro gruppi bancari responsabili dei pagamenti SEPA effettuati dalla Commissione Europea a partire da oggi.
Per Sergio Ermotti, Vice Amministratore Delegato di UniCredit, “Questo mandato dimostra la qualità del Global Transaction Banking di UniCredit che consente al Gruppo di servire i clienti in 22 paesi europei.” Marco Bolgiani responsabile del Global Transaction Banking di UniCredit aggiunge: “L’impegno di UniCredit nei confronti del sistema unico dei pagamenti SEPA è stato il fattore premiante alla base della scelta della Commissione Europea, insieme alle dimensioni del nostro network in Europa”.
UniCredit ha ottenuto il mandato al termine di un procedimento di gara rivolto a tutte le banche europee. “Con una quota tra il 25 e il 35% del volume totale dei pagamenti in gara, abbiamo dimostrato ancora una volta la nostra competitivita’”, ha affermato Marco Bolgiani. Il numero totale di transazioni internazionali ammonta ad oltre un milione e seicentomila, con un volume totale di 33 miliardi di euro.
La decisione della Commissione Europea di applicare il sistema SEPA di pagamento ed affidarsi esclusivamente a quattro banche si inquadra nel progetto di adozione di un sistema uniforme di pagamenti in Europa e comporta il graduale abbandono del modello precedente nel quale le transazioni della Commissione Europea erano affidate alle banche locali di ogni paese.
Fonte: UniCredit Group News
Home
»
»Nessuna etichetta
» UniCredit partner della Commissione Europea nella gestione dei pagamenti SEPA
Articoli recenti
Parlare di diritti dei Popoli Indigeni, oggi, è ancora un tabù. Perché?
02 Mar 20250“Essi sono il classico elefante in una stanza”. Intervista con la attivista Raffaella Milandri Artic...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.