Tra le meraviglie delle colline senesi e le distese verdi sulle colline toscane, troviamo i profumi di uno dei vini più pregiati al mondo: il Chianti.
L' area del Chianti è compresa tra le province di due delle maggiori città della Toscana, Firenze e Siena, è contraddistinta da una combinazione di clima e terreno a dir poco speciale, che permette di produrre un vino pregiato, considerato tra i migliori al mondo.
Un sapore unico da accompagnare ai sapori tipici della cucina toscana.
Il Chianti assume cognomi diversi a seconda della zona esatta di provenienza e di produzione:Chianti Classico ,Chianti dei Colli Aretini, Chianti Rufina, Chianti dei Colli Senesi.
Il Chianti Classico è uno dei vini rossi italiani più pregiati e conosciuti nel mondo. Ed è un vino a DOCG.
I vini Chianti classico possono essere ottenuti solo da uve coltivate nella zona di produzione prevista dal disciplinare, utilizzando i seguenti vitigni:
Sangiovese: minimo 80%;
Trebbiano Toscano e Malvasia Toscana: max. 6% (solo fino alla vendemmia 2005)
Altre uve a bacca rossa autorizzate o raccomandate: fino al 20%
Tra le altre uve a bacca rossa raccomandate o autorizzate per la zona di produzione, figurano sia vitigni cosiddetti autoctoni come il Canaiolo ed il Colorino, sia internazionali come il Cabernet-Sauvignon ed il Merlot.
Uno dei modi migliori per gustare gli ottimi vini toscani e sicuramente quello di dividerli con gli amici, durante un pranzo o una grigliata nel proprio giardino, in un casale sui colli.
Ora è un sogno a portata di mano: appartamenti in vendita in casali, con giardino indipendente e piscina, a costi contenuti e direttamente dal costruttore.

0 commenti:

Posta un commento

 
Top