Da oggi on line il regolamento per la prima edizione, dedicata alla memoria di Paolo Giovanni Maria Coppola
Nel 2010 il Gran Premio Scudo D’Oro celebra la quinta edizione, ed aggiunge un nuovo importante tassello al già ricco mosaico che compone la manifestazione: un premio di laurea per le tesi di rilevanza araldica. Il riconoscimento, ideato dal Centro Studi Araldici –l’ente che gestisce fra gli altri anche l’ormai celebre Stemmario Italiano-, mira a promuovere e valorizzare le iniziative divulgative e gli studi araldici, ed è oggi articolato in 4 categorie: siti internet di argomento araldico, siti internet dedicati a famiglie e casati con una sezione araldica, premio letterario ed ora premio di laurea. Fra gli insigniti delle prime edizioni figurano anche l’Archivio di Stato di Firenze, Wikipedia, il Corpo della Nobiltà Italiana ed i Borbone delle Due Sicilie.
Il neo costituito premio di laurea (impropriamente detto anche borsa di studio) mira ad incentivare gli studi accademici in ambito araldico e prevede un assegno di 500,00 euro per l’autore della tesi di laurea ritenuta più meritevole.
Questa prima edizione del premio sarà dedicata alla memoria di Paolo Giovanni Maria Coppola, figlio del rettore del Centro Studi Araldici, che ha ideato, fortemente voluto e personalmente finanziato l’iniziativa. Per il primo anno potranno concorrere all’assegnazione del riconoscimento tutte le tesi discusse in università italiane dal dopoguerra all’attuale anno accademico compreso, mentre per il futuro si prevede di riservare la partecipazione esclusivamente agli elaborati discussi nell’ultimo anno accademico concluso. Maggiori dettagli ed il regolamento completo possono essere trovati nell’apposita sezione del sito istituzionale del Centro Studi Araldici
Home
»
»Nessuna etichetta
» Premio di Laurea SCUDO D’ORO
Articoli recenti
Parlare di diritti dei Popoli Indigeni, oggi, è ancora un tabù. Perché?
02 Mar 20250“Essi sono il classico elefante in una stanza”. Intervista con la attivista Raffaella Milandri Artic...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.