Pacini Editore, la nota casa editrice pisana, sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino 2010 dal 13 al 17 maggio per regalare e presentare ai tanti visitatori, con uno stand assolutamente artistico allestito con le opere del pittore Giuseppe Lauria, un assaggio della Toscana, conosciuta per i suoi luoghi meravigliosi e per il buon cibo, ma questa volta presentata in modo completamente diverso, cioè analizzata e studiata attraverso i cinque sensi.
In quest’occasione la Toscana verrà vista infatti dagli occhi di Daniele Lauria, direttore artistico del Festival della Creatività, che sabato 15 maggio alle 20 nella Sala Avorio del Lingotto presenterà la seconda uscita della sua rivista: TxT: Toscana Sensibile. Un territorio cinque sensi, edita da Pacini.
Sarà proprio questo il momento in cui si potrà entrare nel cuore pulsante della regione: “Un territorio sensibile, la Toscana – dichiara il direttore editoriale di TxT, Daniele Lauria -. Non solo sinonimo del delicato equilibrio tra una natura generosa e il lavoro dell’uomo, ma anche di regione che può essere interpretata attraverso tutti e cinque i sensi. TXT cercherà di farlo alla sua maniera, entrando nelle pieghe di questa terra che non si fa apprezzare solo per i colori del suo paesaggio o i sapori che tutti hanno imparato a conoscere ma per come, con creatività e innovazione, si riscopre e si reinterpreta continuamente.
Dall’oftalmica alla riscoperta della tradizione degli speziali, dal food design all’evoluzione del tessile, fino al silenzio ritrovato della Piazza del Duomo di Firenze. Quest’ultimo episodio – sottolinea Lauria - è il segno evidente di come il rapporto tra noi, il territorio e le città, passi ancora, e con forza, dai sensi e dalle sensazioni che il nostro corpo avverte.
L’evoluzione dei linguaggi, la multimedialità che pervade le nostre attività non negano la “fisicità” di questo rapporto semmai ne amplificano gli effetti. Naturalmente serve, cioè è necessario, diffondere la giusta sensibilità nel coniugare il meglio della tradizione con le potenzialità dell’innovazione, nel garantire che anche nel futuro questo territorio sappia farsi guardare, annusare, gustare, ascoltare e toccare”.
Fonte: Pacini Editore
Home
»
»Nessuna etichetta
» Pacini Editore al Salone Internazionale del Libro di Torino 2010: protagonista la Toscana creativa
Articoli recenti
Comunicato stampa Circolo Sinistra Italiana di Sermoneta: Pace-Europa
12 Apr 20250Antonietta Pagani Mi permetto, vista l'importanza che l'argomento rappresenta, di parlare di pa...Leggi tutto »
B2B Flow: un nuovo sito per un’idea solida di marketing B2B, costruita su esperienza, strategia e visione
11 Apr 20250Cigliano (VC), 11 aprile 2025 – Non basta “essere online” per crescere nel mondo B2B. Serve metodo, ...Leggi tutto »
TexUp Marketing lancia il nuovo sito: il digital marketing sartoriale per il mondo tessile
11 Apr 20250Cigliano (VC) / Napoli, 11 aprile 2025 – È online il nuovo sito di TexUp Marketing (www.texupmarketi...Leggi tutto »
Parlare di diritti dei Popoli Indigeni, oggi, è ancora un tabù. Perché?
02 Mar 20250“Essi sono il classico elefante in una stanza”. Intervista con la attivista Raffaella Milandri Artic...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.