Domenica 11 luglio sull'Isola di Pasqua nell'Oceano Pacifico, 4 mila fortunati turisti hanno assistito all'eclissi totale di sole più lunga del millennio. Quasi 5 minuti, per la precisione 4 minuti e 42 secondi, di sole nero hanno offerto uno spettacolo raro e memorabile.
La notte inaspettata è calata alle 19.40 gmt sull'isola vulcanica di Rapa Nui, coprendo tutti i suoi 160 km quadrati. Per l'occasione gli abitanti dell'isola si sono dipinti il volto, secondo un antico rito, e hanno eseguito le cerimonie previste per questa eclissi.
Per l'appuntamento, unico nel suo genere, si sono mobilitati molti turisti, scienziati e cacciatori d'eclissi e hanno scattato migliaia di foto. Lo studio degli astri è alla base della cultura rapa nui e lo dimostra il fatto che i moai, gli enigmatici giganti di pietra, sono stati collocati in base alle posizioni del sole e della luna.
Il cono d'ombra che si è creato, ha ricoperto una traiettoria di 15 kilometri nella parte meridionale del Pacifico e l'eclissi totale è stata visibile anche da alcune isole della Polinesia francese. Un vero peccato per chi non ha potuto vivere questo momento, che però può consolarsi ammirando queste magnifiche foto dell'eclissi dall'Isola di Pasqua, che resteranno sicuramente nella storia.
Articoli simili
Presentata la nuova Canon EOS 1D Mark IV
21 Ott 20090Per tutti gli amanti delle reflex digitali la nuova EOS 1D Mark IV di Canon realizzata per dare la p...Leggi tutto »
Lulu sceglie Fotolia come fornitore di immagini
30 Giu 20090Lulu sceglie Fotolia come fornitore di immagini La piattaforma di Self Publishing sigla un accordoc...Leggi tutto »
AL RIENTRO DAL TIBET LA MOSTRA FOTOGRAFICA "IMAGINE" CON ASTA DI BENEFICENZA
29 Mag 20090Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...Leggi tutto »
Workshop di fotografia a Piegaro (Pg)
03 Mar 20090FOTOGRAFARE > è il significato del verbo fotografare. Sorge spontanea una domanda: >. Questo ...Leggi tutto »
Photodays 2017 by ILFOTOAMATORE – L’evento fotografico dell’anno
30 Nov 20170Dopo il grande successo dell'edizione 2016, con oltre 1.500 visitatori, torna il Photodays, l'eve...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.