Per quanto riguarda l'arrivo dell'iPhone 4 sul mercato italiano, pare ormai certa la data del prossimo 28 luglio, ma a differenza dei suoi predecessori, questo nuovo nato di casa Apple è accompagnato da numerose critiche.
La prima motivazione che origina dubbi e critiche sulla bontà del nuovo prodotto Apple, è dato da un difetto che genera un abbassamento del segnale telefonico ricevuto se il melafonino viene impugnato in un determinato modo. Apple ha comunicato ufficialmente che si tratta di un piccolissimo problema di carattere software e non hardware e per tanto sarà risolto con il prossimo aggiornamento, ma varie associazioni consumatori si sono prese la briga di effettuare dei test di laboratorio e a loro dire il problema è proprio hardware, pertanto l'unica soluzione possibile può essere data soltanto dal ritiro dal mercato di questo prodotto sostituendolo con iPhone 4 privi di problemi. Gli analisti americani hanno valutato l'operazione in circa 1,5 miliardi di dollari, secondo voi si farà? Non credo proprio. In ogni caso, in Italia diversi Blogger in possesso del nuovo iPhone lo hanno testato e sono giunti alla conclusione che il problema del segnale è un “non problema” ossia, compatibilmente a quanto dichiarato da Apple, il telefono in condizioni di scarso segnale, segnerebbe più tacche di quante effettivamente ne dovrebbe indicare, pertanto quando si nota l'abbassamento, si sta leggendo l'effettiva forza di campo, pertanto nelle peggiori delle ipotesi , il nuovo iPhone ha una ricezione pari a quella del suo predecessore, che non è mai stato criticato per tale motivo.
Altro grosso ostacolo al grande successo dell'iPhone 4 è dato dal prezzo, che comincia ad essere davvero troppo alto anche per un telefono di fascia alta, infatti pare che i prezzi per aggiudicarselo saranno 629,00 euro per la versione da 16 Gb e ben 739,00 euro per quella da 32 Gb, che in un momento storico di crisi mondiale, in un mercato in cui i giochi si fanno al ribasso, diventano davvero una esagerazione.
Basti pensare che a breve Nokia immetterà sul mercato il suo terminale di punta, il Nokia N8 , un telefono dalle caratteristiche tecniche davvero eccezionali, ve ne cito solo alcune: fotocamera da 12 megapixel, possibilità di registrare video in HD, uscita Tv HDMI, ricevitori GPS e A-GPS integrati, processore grafico dedicato con OpenGL 2.0 consente la grafica 3D per i video giochi, e tanto altro ad un prezzo che rimarrà al di sotto dei 500,00 euro.
Non solo Nokia sta percorrendo la strada dll'Hi Tec a prezzi contenuti, basta citare il Samsung Wave , terminale davvero interessante dell'azienda coreana venduto ad un prezzo che si aggira attorno ai 300,00 euro.
In ogni caso scopriremo presto se il nuovo iPhone 4 sarà un altro grande successo come i suoi predecessori oppure no.

0 commenti:

Posta un commento

 
Top