La mastopessi è l’intervento finalizzato a rialzare le mammelle e riposizionare il complesso areola-capezzolo nella sede opportuna. La ptosi mammaria, cioè la caduta della ghiandola mammaria è una condizione che può essere del tutto fisiologica in quanto correlata all’avanzare dell’età ed al volume mammario.
Altre cause, quali ad esempio una gravidanza, una importante perdita di peso, una pelle particolarmente sottile ed anelastica possono accelerare tale caduta rendendo la ptosi evidente già in giovane età.
La mastopessi, se è modesta, può essere corretta con un’incisione periareolare completa, rimozione dell’eccesso cutaneo, modellamento della ghiandola residua, posizionamento di una protesi per aumentare la proiezione e sutura a borsa di tabacco (la cosiddetta sutura round block). La cicatrice risultante sarà intorno all’areola mammaria.
Se la mastopessi è importante, è necessario effettuare anche l’incisione verticale sotto l’areola per poter togliere un maggiore quantitativo di cute e modellare meglio la ghiandola residua. L’intervento di mastopessi può essere effettuato senza protesi mammarie o con l’ausilio di protesi. Nel primo caso noi utilizziamo una tecnica che prevede l’allestimento di una autoprotesi, cioè modelliamo la ghiandola mammaria ptosica come una protesi che riposizioniamo nella sede corretta.
La mammella assume fin dalle prime settimane dopo l’intervento un aspetto naturale. Utilizziamo invece le protesi se vogliamo dare un riempimento importante del polo superiore. L’operazione richiede dalle due alle tre ore, viene generalmente effettuata in narcosi ed in regime di day-hospital. Al termine dell’intervento possono essere posizionati due drenaggi che verranno generalmente rimossi dopo 24 ore.
Dott. Luca Cravero
Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
Via Freidour, 1 – 10139 Torino
Tel. 011 7719077
Cell. 339.2867797
www.chirurgiaplastica.us
Articoli simili
Mastoplastica additiva Sì, ma con le Protesi Sicure e Garantite
07 Dic 20110La mastoplastica additiva è un intervento chirurgico volto ad aumentare il volume e a migliorare la ...Leggi tutto »
Ginecomastia maschile (Seno Maschile) la Soluzione è Chirurgica
04 Ott 20110La ginecomastia colpisce i maschi ad una o entrambe le mammelle. Si distingue in ginecomastia “vera”...Leggi tutto »
Mastoplastica: con la 3DMammo Vedi come Diventerai Prima dell'Intervento
04 Apr 20110Un seno con un bel volume e una bella forma: la mastoplastica è uno degli interventi più richiesti e...Leggi tutto »
Mastoplastica Additiva è l'ideale per un Seno Piccolo o Svuotato
17 Gen 20110Il concetto che sta alla base della mastoplastica additiva è quello di dare forma e volume ad un sen...Leggi tutto »
Mastoplastica Additiva: Sottoghiandolare o Sottomuscolare?
13 Ott 20100La mastoplastica additiva è l’intervento chirurgico estetico più popolare. L’incisione chirurgica co...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.