20 novembre 2010 dalle 09.15 presso il Centro Convegni Snaidero a Majano (UD) – aperto al pubblico


Si terrà sabato 20 novembre a Majano (UD) a partire dalle ore 09.15, presso il Centro Convegni Snaidero in Viale Rino Snaidero Cavaliere del Lavoro 15, il convegno annuale della Rino Snaidero Scientific Foundation, network internazionale cui partecipano aziende, amministrazioni pubbliche, associazioni, fondazioni ed istituti finanziari. Il convegno sarà aperto al pubblico e inizierà con i saluti dell’Ing Edi Snaidero, Amministratore Delegato e Presidente del Gruppo Snaidero, e di alcune autorità tra cui: l’Onorevole Renzo Tondo, Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia; l’Onorevole Pietro Fontanini, Presidente della Provincia di Udine; l’Onorevole Roberto Menia; Furio Honsell, sindaco della città di Udine; Vladimir Kosic, assessore Regionale alla Salute; e Cristiana Compagno, Rettore dell’Università di Udine.

Il tema della “Sostenibilità e dell’abitare” è stato scelto come argomento centrale del Convegno annuale: esperti del mondo accademico, delle aziende, delle associazioni, delle istituzioni si alterneranno per esporre il proprio punto di vista sul tema, considerato da più parti come una straordinaria area di innovazione su cui investire.
La Fondazione, nella prima parte del convegno, esporrà i risultati delle ricerche del 2010. Ci sarà spazio per un intervento della Prof.ssa Sanderson, (Home Renaissance Foundation) che illustrerà alcuni progetti-pilota internazionali per far crescere in modo sostenibile le aree più povere del mondo.
Il Prof. Vladimir Kosic, Assessore alla salute della Regione Friuli Venezia Giulia, chiuderà la prima parte del convegno facendo emergere l’importanza della sostenibilità anche per la crescita sociale del territorio.
Nella seconda parte l’argomento sarà esteso al mondo dei consumi e delle imprese, con un inquadramento generale del Prof. Mario Abis, professore di Sociologia dei media dello IULM, cui seguirà Gianfranco Schiava, AD di Electrolux Italia, che spiegherà come la sostenibilità può rappresentare un elemento di differenziazione e di innovazione per una grande multinazionale.
La voce degli imprenditori del settore legno-arredo sarà rappresentata poi anche da Giovanni Anzani, Presidente di Assarredo, che evidenzierà come le associazioni di imprese stiano per promuovere nuovi standard di certificazione di prodotto che tutelino i consumatori contro truffe o rischi per la propria salute.
L’Onorevole Roberto Menia completerà il quadro con interventi focalizzati sul ruolo delle Istituzioni per stimolare le aziende ad innovare le produzioni ed i processi produttivi in un’ottica di sostenibilità. Coordina il convegno il prof. Adriano De Maio (Presidente del Comitato Tecnico-Scientifico della Fondazione Snaidero).
Il convegno sarà integralmente visibile in diretta streaming su Internet al sito www.connected-tv.it/snaidero


Per ulteriori informazioni:
Rino Snaidero Scientific Foundation
www.snaiderofoundation.org
0432 063487
patrizia.fabretti@bluwom-milano.it

0 commenti:

Posta un commento

 
Top