Il materiale plastico è tuttora diffusissimo nell'industria. La sua alta richiesta, che spazia in numerosi campi di produzione, è dovuta alla facilità con cui si effettuano le lavorazioni e le operazioni di stampaggio. E’ vasta la gamma di finestre e profili di giunzione realizzabili con materiale plastico, per non parlare dell’infinità di piccoli accessori come piedini, alzatine, basi frigo, portancore. E ancora reggipiatti, espositori per vetrina, portadepliants.
Inoltre permette di effettuare le lavorazioni in estrusione e con le finiture necessarie per un ottimale coordinamento estetico con l'arredamento. Le ditte più professionali accompagnano il cliente in tutti gli stadi di produzione: dal design e progettazione al rivestimento dei profili passando per la selezione dei materiali, lo sviluppo degli stampi, le delicate operazioni di foratura ecc. Lo stampaggio del materiale plastico si effettua con presse di diverso tonnellaggio a seconda dell'uso. Si stampano oggetti di dimensioni microscopiche e anche accessori dal peso di decine di grammi ed è possibile effettuare, in seguito, anche il sovrastampaggio.
Il settore è in costante progresso e foriero di scoperte sempre nuove. La ricerca di nuovi materiali come PVC, ABS, policarbonati, PMMA, metacrilati, coestrusioni di PVC e Polimeri e di nuove soluzioni produttive è basilare per un’azienda che si rispetti.
Home
»
»Nessuna etichetta
» Le Applicazioni del Materiale Plastico
Articoli recenti
Parlare di diritti dei Popoli Indigeni, oggi, è ancora un tabù. Perché?
02 Mar 20250“Essi sono il classico elefante in una stanza”. Intervista con la attivista Raffaella Milandri Artic...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.