Questa Notte di Mezza Estate è una notte contemporanea, che si svolge a ritmo della sit-com televisiva e della commedia teatrale spinta all‘eccesso. Il Sogno è quello di una mente che pulsa a volte a ritmo di musica elettronica, altre con suoni prodotti da materiali di risulta. Fervono i preparativi per le nozze dell’amazzone Ippolita e del duca Teseo, al cui cospetto si presenta Egeo, il quale ha promesso in sposa al giovane Demetrio sua figlia Ermia, che però lo rifiuta amando, riamata, Lisandro. Quest'ultimo non è visto di buon occhio da Egeo, che si appella alla legge della città: o Ermia rispetterà le volontà paterne o sarà condannata a morte. Lisandro convince Ermia a fuggire dalla città l'indomani notte attraverso il Bosco Partenopeo, una discarica a cielo aperto, volta a significare la denuncia nei confronti del decadimento della società contemporanea. Ma ad ascoltare la conversazione c'è Elena, amica svampita di Ermia follemente innamorata del macho Demetrio, al quale rivela i progetti di fuga dei due, nel tentativo di conquistarlo. Demetrio decide di fermare Ermia e si reca nel Bosco sulle sue tracce, inseguito da Elena. Contemporaneamente, nello stesso bosco, una compagnia di zotici dalle movenze clownesche prepara uno spettacolo in onore delle nozze del duca. Ma nel cuore della foresta, lo spazio scenico si fonde con l’evanescenza delle Ombre: la dualità corpo-spirito e l’elemento onirico sono i tratti distintivi dei due non-personaggi Oberon e Titania, re e regina delle Fate, impegnati in un acceso litigio. Oberon e il fedele Puck - scugnizzo napoletano voce narrante di tutta la pièce e intermediario tra l‘onirico e il reale - decidono di servirsi della malcapitata compagnia di attori per vendicarsi di Titania. Ma Puck non può trattenersi dal portare scompiglio tra gli incauti umani avventuratisi nel bosco...

ROMA, TEATRO ALBERTINO
19 febbraio 2011 - h 20:45
20 febbraio 2011 - h 18:00

NAPOLI, TEATRO LA GIOSTRA
12 marzo 2011 - h 20:45
13 marzo 2011 - h 18:00

0 commenti:

Posta un commento

 
Top