![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhZibZ3oen4_JCU5qYA993-O17hHi3aemtbmxxIIJNuorECIa0DgDAxiUO7mzhgFmZ6JFIvOph-YnuI2k7k1YlYCYn7SJ0ptbKqgS9v8kbNfwetsKDQELffrEM-QsAAHgqr0H5Z_9PDi_y_/s320/logo.jpg)
In caso di incidente per la strada, e quando non ci sono danni notevoli al veicolo e/o alle persone incidentate, con una semplice constatazione amichevole compilata in tutte le sue parti e inviata all'assicurazione, si ha diritto al risarcimento diretto dall'assicurazione.Questo consiste in un indennizzo immediato direttamente da parte dell'assicurazione per i danni causati dall'incidente.
Questa normativa è in vigore da febbraio 2007 ed è una novità in fatto di risarcimento danni.
Inoltre per danni di tipo fisico alla persona, è previsto un risarcimento in base alle tabelle di risarcimento danno biologico, che consistono in tabelle create con dei punteggi in base a dei riferimenti fatti dalle assicurazioni, secondo i quali si calcola la gravità del danno subito e il relativo risarcimento da effettuare all'incidentato.
0 commenti:
Posta un commento