Se avete pensato alla Sardegna per la Pasqua 2011 regalatevi allora una Sardegna on the road . La nostra bella terra si offre con colori, sapori e con le suggestive manifestazioni della Settimana Santa a chi volesse conoscerla nelle sue tante sfacettature.

Vi segnaliamo quindi con piacere l'occasione per partecipare alle tradizioni secolari che impreziosiscono le tante località del territorio, con manifestazioni che si svolgono durante questa settimana caratterizzandola con processioni molto sentite ed uno spirito di condivisione diffuso che si esprime attraverso i canti sacri tradizionali.

Una rete di emozioni dal cuore dell' isola che ci coinvolge nelle nostre Vacanze di Pasqua Sardegna da costruire secondo i nostri gusti e le nostre curiosità, percorrendo le strade a piedi, a cavallo, in auto od in moto, e godendo del paesaggio generoso. Che decidiate per il mare, la campagna, la montagna, alla ricerca di relax, archeologia, sport o gastronomia, avrete tantissime opportunità di sperimentare emozioni da ricordare.

Segnaliamo tra le tante manifestazioni in questo fine settimana la 32° edizione della Sagra del Torrone che si svolgerà a Tonara nel giorno di Pasquetta, con la gustosa possibilità di testare il classico dolce di mandorle e miele tipico di queste zone montane ricche di tradizione culinaria, e con tanta musica folk ad alliettare la giornata.

Segnaliamo anche la Sagra dell'Agnello a Bidonì in provincia di Oristano e presso la pineta di Istei,per passare una bella giornata a pochi passi dal Lago Omodeo ed in compagnia di uno dei piatti tipici della nostra cucina, una reale piacevolezza che si scioglie in bocca.

Questa mappa di eventi Sardegna, di tradizioni, di paesaggi, di sensi stimolati chiede solo di essere scoperta durante le vostre Vacanze Sardegna, e tantissimi sono gli Hotel Sardegna e i Villaggi Sardegna che potrete scegliere per il vostro soggiorno.

Vi segnaliamo due siti amici che con professionalità e passione per la nostra terra vi offriranno informazioni e curiosità per meglio guidarvi nelle vostre scelte Sardegna. Il Sardegna Blogosfere "Alla scoperta di un'isola insolita " dell'amico Daniele Puddu e il sito Mare Nostrum che ben ci ricorda che "se non sai cosa fare, sai cosa fare!" con una continua proposta di eventi ed itinerari di qualità.

Nell' augurarvi una Buona e serena Pasqua, Portale Sardegna vi lascia con dei bellissimi versi della Deledda sperando possiate gustare almeno una di queste delizie sapientemete raccontate.

«Apollonia ritornò al suo forno ed alla sua farina impastata, della quale fece mirabilmente il pane per la Pasqua, pane bianchissimo, tutto intagliato e traforato; le casadinas, focacce di pasta e di formaggio fresco ingiallito con lo zafferano e certe figurine in forma di bimbi fasciati, di mummie, d’uccelli, che per testa avevano un grosso uovo cotto».Grazia Deledda, Pasqua (“Racconti”, 1905-08)

Un grazie speciale al bravo fotografo Matteo Setzu che con amore e passione da sempre scolpisce i momenti e le pose più suggestive della nostra amata Sardegna con i suoi scatti.



0 commenti:

Posta un commento

 
Top