Quanti in questi giorni sono alla ricerca di qualche particolare ricetta di cucina regionale da proporre ai prossimi pranzi in casa, in famiglia o con gli amici. C’è sempre il buon vecchio “Cucchiaio d’argento” da sfoderare per avere indicazioni precise sulle ricette più classiche della tradizione culinaria italiana. Ma che ne direste, invece, di provare a cucinare seguendo le istruzioni più semplici e accurate di una video ricetta? Magari una di quelle realizzate da altri appassionati di cucina che, come voi, si sono inventati cuochi ai fornelli e hanno voluto condividere su internet i loro tentativi ed esperimenti.



Se ricercate una nuova modalità di preparazione delle vostre ricette, non rimane altro che andare sul blog di Made in Kitchen, la più grande community italiana dedicata alla cucina: un ampio archivio di video ricette, infatti, vi aprirà al mondo della cucina regionale, ai suoi sapori, ai suoi segreti e tradizioni. Le numerose ricette ospitate da Made in Kitchen sono già approvate da altri utenti e votate per la loro bontà. E’ inoltre possibile ricercare le ricette in base alla difficoltà di preparazione, al tipo di portata, alla tradizione regionale che preferite o all’ alimento centrale della portata. Immaginate quanti segreti in più potreste carpire se, anziché leggere il classico libro di ricette, ascoltaste i consigli e i suggerimenti di tante e tante persone da ogni parte d'Italia appassionate di cucina come voi. I canederli al formaggio del Trentino, le sarde in Saor venete, i minestroni genovesi, potrete imparare, così, nuovi modi di apprezzare la cucina di tradizione, apprendere nuovi segreti per ottenere impasti più soffici e tanti tanti altri trucchi da chef provetto per poter dare ai vostri dolci e alle vostre pietanze un tocco prezioso di gusto e originalità.

0 commenti:

Posta un commento

 
Top