A causa delle violenze in corso in Costa d'Avorio, decine di migliaia di persone sono fuggite dal Paese per cercare rifugio in Liberia. Nei campi profughi e nelle comunità lungo il confine, le organizzazioni umanitarie stanno fornendo beni di prima necessità e medicinali. Fra queste, l’associazione internazionale SOS Villaggi dei Bambini Onlus, attiva in Liberia dalla fine degli anni ’70 per sostenere i diritti dei bambini anche grazie alle adozioni a distanza internazionali.

Più di 1000 rifugiati si sono stabiliti nella comunità di Karnplay, nella Contea di Nimba al confine con la Costa d'Avorio. UNHCR ha già organizzato 130 strutture di ricovero nella città e in collaborazione con SOS Villaggi dei Bambini Onlus sono stati inviati 2 convogli con generi di soccorso, oltre che la solidarietà di tutta la popolazione locale.

Nonostante gli sforzi delle varie organizzazioni e delle persone impegnate nel volontariato con bambini e ragazzi profughi, il bisogno di cibo, servizi igienici e medicine è ancora grande. I bambini sono particolarmente vulnerabili ai disturbi che si diffondono facilmente in queste condizioni, come la malnutrizione e diarrea.

La recente ondata di violenza tra i combattenti di Ouattara e Gbagbo della Costa d'Avorio è scoppiata dopo le contestazioni elettorali, portando a migliaia di feriti e numerosi morti, oltre che traumi psicologici in molti bambini rimasti orfani.

Per maggiori informazioni sui programmi di sostegno di SOS Villaggi dei Bambini Onlus e per adottare un bambino a distanza è possibile consultare il sito dell’associazione italiana: http://www.sositalia.it/

-----------------------------------------------

SOS Villaggi dei Bambini Onlus è un’organizzazione internazionale privata, apolitica e aconfessionale. È impegnata da più di sessant’anni a lavorare con i bambini, nell’accoglienza di bambini privi di cure genitoriali o temporaneamente allontanati dalle famiglie e promuove programmi di prevenzione all’abbandono e di rafforzamento familiare in Italia e in altri 131 paesi del mondo.
Aiuta più di 1.000.000 di persone attraverso programmi integrati di sostegno ai bambini e al loro contesto familiare e accoglie ogni anno più di 78.000 bambini. In Italia è presente con 7 Villaggi e aiuta 539 persone, di cui 448 tra bambini e ragazzi. Dal sito di SOS Villaggi dei Bambini Onlus è possibile informarsi sulle adozioni a distanza o fare donazioni per sostenere le famiglie disagiate: http://www.sositalia.it/

0 commenti:

Posta un commento

 
Top