Cosa bisogna sapere per adeguarsi alle nuove tecniche di recruiting online per inserirsi nel mondo del lavoro? La risposta a questa domanda è arrivata dalla IV edizione del Salone Molisano della Comunicazione che con il seminario curato dall'Università degli Studi del Molise dal titolo "Self Marketing e realizzazione di Video curriculum ha fornito preziosi consigli per affrontare e superare selezioni importanti.
Lo strumento del video curriculum per il reclutamento di personale è già notevolmente diffuso in paesi come l'America, la Francia e la Spagna, ma anche in Italia ormai si sta caratterizzando come un fenomeno in crescita. Le aziende, infatti, tendono sempre di più ad utilizzare i video curriculum, perché attraverso questi possono operare già una prima scrematura delle persone da selezionare.
Il video curriculum può servire alle aziende come una sorta di colloquio conoscitivo in cui la persona racconta di sé, ma gli consente anche di valutare concretamente la conoscenza delle lingue straniere da parte del candidato.
Il video curriculum offre la possibilità di rivedersi più volte in video, permettendo al concorrente di sfruttare questa caratteristica per correggere eventuali errori o posture sbagliate e presentarsi al meglio davanti allo schermo. Il segreto non sta solo nell'allenarsi più volte dinanzi al video, ma anche nel cercare di rispondere, durante la registrazione, a quelle che potrebbero essere le domande tipiche dei colloqui, tentando di ricreare, così, la situazione tipo di una selezione.
Acquisire la conoscenza del self marketing come strumento di supporto allo sviluppo di capacità di auto-inserimento lavorativo e di progettazione del proprio percorso professionale, utilizzare al meglio lo strumento del video curriculum mostrandosi sicuri e padroni del video senza però apparire presuntuosi e arroganti, sembra già essere un buon passo per riuscire ad incamminarsi nel duro mondo del lavoro.
Home
»
comunicazione
»
innovazione
» Come realizzare un buon video curriculum? La risposta dal Salone Molisano della Comunicazione
Articoli simili
SMOC 2011: un evento di successo per l'innovazione del Sud
26 Set 20110Essere innovativi non basta, l'innovazione bisogna anche saperla promuovere e comunicare. Questo l'o...Leggi tutto »
SMOC 2011: l'innovazione made in Molise
05 Set 20110Innovazione l'unica parola chiave per lo SMOC 2011 che ha voluto aprire un nuovo scenario in una pic...Leggi tutto »
SMOC 2011: l'Agorà e l'innovazione del Sud
17 Ago 20110Promuovere l'innovazione delle imprese molisane e campane è stato l'obiettivo dello SMOC che attrave...Leggi tutto »
Comunicare il vino, comunicazione specializzata
27 Lug 20110Comunicare il Vino è Pubbliche Relazioni e Comunicazione per aziende del comparto vinivinicolo.Comun...Leggi tutto »
Il Web semantico per la conoscenza d’impresa
23 Ott 20070Internet è piena d'informazione: importante, irrilevante, falsa e anche disinformante. E’ un grande ...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.