Mago Letterius.
Letterius, mago ubicato ad Ascoli Piceno è lieto di illustrare le definizioni dei termini magia e mago.
Il termine mago viene normalmente utilizzato come alternativa per rappresentare: un uomo o una donna dai poteri magici; un artista che esegue giochi di destrezza in cui nasconde i meccanismi; una un'entità eccezionalmente abile in un specifico campo.
Il termine magia invece sta ad indicare una ipotetica tecnica avente l'obiettivo di influenzare gli eventi e di dominare con la volontà i fenomeni fisici e l'esser umano; tale fine può servirsi di formule verbali e atti, rituali appropriati e gesti.
L'etimologia del vocabolo mago deriva dalla translitterazione del termine greco magos; trattasi di un titolo riferito specificamente ai Magi, resacerdoti dello Zoroastrismo, caratteristici dell'ultimo periodo della Persia.
L'etimologia del vocabolo magia deriva dal termine con cui venivano chiamati nell'antica Grecia i magi, antichi sacerdoti Zoroastriani dell'impero persiano.
Un mago serio sa attuare tre tipi di magia: rossa, nera e bianca; il mago conosce la chiromanzia, che consiste nella lettura della mano, rappresentata come la mappa del proprio percorso terreno.
Il mago conosce la parapsicologia, settore che studia i fenomeni sconosciuti
Scegli un mago famoso, come il mago Letterius qualora hai bisogno di supporto per tentare di risolvere un problema.
Mago
27 Lug 2011Articoli simili
GLI ASCER AD ASCOLI PICENO A IL VANURI CON UN MESSAGGIO CRISTIANO INNOVATIVO
05 Set 20120Ascoli Piceno, 5 settembre 2012 – Anagraficamente molto giovane, ma già importanti esperienz...Leggi tutto »
Medium
24 Gen 20120Il medium Letterius comunica la messa online di medium letterius.it, nuovo sito web in versione ital...Leggi tutto »
Mago
12 Mar 20110Il mago Letterius propone la realizzazione del nuovo sito internet magoletterius.it che è online in ...Leggi tutto »
Enciclopedia Picena, storia, arte, economia, tradizioni e spettacolo del Piceno
09 Dic 20080È online il sito www.EnciclopediaPicena.it, l'archivio ove è stato memorizzato, con il contributo de...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.