Come può un’azienda farsi trovare da chi già la sta cercando? Da Eure i servizi sono molteplici Campagne Adwords, posizionamento sui motori di ricerca, Campagne Youtube, Campagne sui social network, ma oggi punteremo l'attenzione sull'aspetto fondamentale di ogni Campagna: dove far atterrare gli utenti che stanno cercando i tuoi prodotti. Da Eure l’offerta di un servizio testato di web marketing: la landing page ad alto tasso di conversione. Una Campagna Advertising con Google consente alle aziende di realizzare una campagna pubblicitaria nel web in più formati multimediali, raggiungendo con precisione il target definito e abbattendo i costi rispetto ai media tradizionali. La possibilità di rivolgersi ad utenti realmente interessati significa ottenere risultati sempre più soddisfacenti, poichè sono maggiori le possibilità che un utente si trasformi in cliente dell’azienda. Il tutto ottenibile tramite una comunicazione efficace generata da una specifica attività online. Ma quali sono gli accorgimenti necessari per creare delle reali landing page efficaci?

Una landing page efficace è l’elemento chiave di ogni campagna di web marketing. Bisogna dedicare tempo e risorse per la progettazione e per il test, con il fine di ottenere una landing page efficace.

Ecco alcuni spunti interessanti ricavati dalle statistiche:

Le landing page di successo attirano velocemente l’attenzione dell’utente attraverso la congruenza della call to action che ha portato il visitatore sulla pagina ed il contenuto della landing page stessa. Il 45% delle landing page falliscono su questo aspetto;

Far arrivare l’utente sulla home page invece che sulla pagina dedicata produce un tasso di conversione molto basso, perché non vengono mantenute le promesse fatte all’utente nella call to action. Il 17% delle campagne soffrono di questo problema;

Il look and feel della landing page deve essere coerente con lo stile del messaggio che ha portato l’utente a visitare la pagina. Il 30% delle landing page sono incoerenti e per questo rischiano di confondere l’utente che viene colto dal dubbio “sono arrivato nel posto giusto?”;

Chiedere troppe informazioni irrita i visitatori al punto di fargli abbandonare il processo di conversione. Il 45% delle landing page che include un form richiede in media più di 10 campi da compilare, un’enormità;

La presenza della barra di navigazione distrae l’utente e lo allontana dall’azione di conversione. Ciò nonostante quasi il 70% delle landing page include tale elemento;

In media (molto importante questo punto) quasi il 50% degli utenti se ne va dalla landing page nei primi 8 secondi di visita!

“Prendendo spunto da quest’ultimo importante punto inerente all’abbandono da parte degli utenti delle landing page nei primi secondi di visita”- afferma Piero Vento, A.D. di Eure srl – “mi permetto di suggerire 11 semplici consigli per riuscire a convincere il visitatore a continuare”- prosegue Piero Vento – “attirare l’attenzione, utilizzare url leggibili, ripetere l’offerta nella stessa forma del messaggio promozionale, utilizzare lo stesso look and feel in tutti gli elementi della campagna, la call to action deve essere ben visibile, deve essere eliminata la barra di navigazione, devono essere utilizzati form semplici e funzionali, devono essere creati titoli e sottotitoli efficaci, devono essere utilizzati stili per mettere in evidenza i concetti chiave, si deve ricorrere all’utilizzo di liste puntate e numerate e deve essere messo l’hero shot in evidenza”.

Eure ha ottenuto la certificazione Adwords Qualified che costituisce un'ulteriore garanzia di professionalità e si relaziona direttamente con Google Europa per avere accesso a dati statistici e tendenze sulle abitudini di ricerca, informazioni indispensabili per la definizione di una Campagna AdWords performante.

Per ulteriori informazioni:

Eure

www.eureweb.com

Digital PR a cura di Blu Wom Milano

http://bluwom-milano.com/clienti.asp

02 87384640

patrizia.fabretti@bluwom-milano.com

0 commenti:

Posta un commento

 
Top