Acquistare un’auto non è facile in modo specifico se la scelta è per un veicolo nuovo tenendo in considerazione che a fatica si dispone di credito sufficiente a ricoprire l’intera spesa. Per tale motivo sebbene il mercato delle auto abbia registrato una tendenza al ribasso delle vendite, resta di certo il fatto che i finanziamenti per l’acquisto di una vettura sono la soluzione più valutata per una persona che ha predisposto di fare questo passo. Le possibilità di finanziamento per una persona che deve acquistare un’auto sono di vario genere e dipendono da multipli fattori. L’opzione più indicata per chi cambia raramente veicolo è davvero un piano a rate costantiche permette di dividere la spesa in più anni e non rischiando variazioni di importo durante tutta la durata del prestito. Se parliamo invece di una persona che varia spesso la propria auto allora ciò che fa al caso vostro potrebbe essere un prestito con maxirata finale. Questa tipologia è la più scelta in modo particolare da chi si ha la tendenza a indirizzarsi verso veicoli più costosi e a percorrere tanti km durante l’arco dell’anno. Ma in cosa consiste questo tipo di finanziamento? Il cliente pagherà durante il primo periodo di finanziamento rate mensili notevolmente basse e potrà scegliere prima che scada la maxirata se estinguere perfettamente il debito o acquistare un’auto nuova, richiedendo un altro prestito, il che implica che la maxirata (la quale è rifinanziabile) venga rimandata. Analizzando questi due casi è notevolmente facile realizzare quale di questi prestiti faccia al caso nostro, l’importante è fare cautela agli interessi dei prodotti che ci vengono offerti.

0 commenti:

Posta un commento

 
Top