Fondatore ed editore negli anni Settanta di «Forza 7», tra le più belle riviste di nautica degli anni, curatore del settore auto, pagine settimanali e supplementi “Repubblica Auto” dal 1976 al 2005, appassionato ed esperto di motori, giornalista e scrittore, Claudio Nobis (classe 1942) torna a scrivere delle passioni di sempre, ma stavolta lo fa scegliendo il web, strumento più immediato e coinvolgente della sua amata carta stampata.

Assiduo frequentatore del mondo della stampa e tra i protagonisti della diffusione mediale fin dai primi anni Sessanta, Nobis dà vita da oggi a Sdrive (out), un blog personale dedicato all’automobile e al mondo della mobilità, alla vigilia delle giornate stampa ed operatori del Motor Show di Bologna.

Nel blog Claudio Nobis riconferma i suoi intenti di sempre, ossia il racconto «senza filtri o sordine» del mondo dell’auto e dei suoi segreti, le nuove sfide, le scommesse e gli scenari del settore, i successi e i fallimenti del comparto. Un mondo che, avverte Nobis, «va oltre la seduzione del “prodotto” simbolo della libertà di movimento. Dietro e intorno ad essa – l’automobile - c’è la grande industria, l’economia e la finanza, l’attività di milioni di persone, la responsabilità nei confronti dell’ambiente e tanto altro».

Non solo blog, però. L’eco delle cronache di informazione e delle riflessioni del giornalista coinvolgerà anche i social network, piazze virtuali di confronto dove regnano interazione e condivisione. Nobis, da inviato speciale, ha infatti aperto anche la sua personale pagina Facebook, invitando amici ed appassionati delle quattro ruote a cementificare un legame già saldo e costruito, insieme, negli anni. Dalla sua fan page Claudio Nobis tornerà a parlarci di auto, argomentando di motori, di «luci abbaglianti ed ombre oscure» preservando ancora una volta «il piacere di raccontare e interpretare nella più totale libertà ciò che non tutti hanno la possibilità di vedere o di sapere» ed indagando – con un piede sull’acceleratore – pregi e difetti delle potenzialità comunicative del web 2.0.

0 commenti:

Posta un commento

 
Top