È un'acerrima nemica delle donne, che da anni provano ogni genere di soluzione, rimedio naturale e cura medica, di chi parliamo? Della cellulite naturalmente!
Le case farmaceutiche puntuali e costanti, si impegnano a far passare per radio, tv e web il messaggio che la cellulite è una vera e propria malattia da curare prima che i suoi effetti siano irreversibili.

É vero la cellulite è l'inestetismo più odiato dalle donne, ma non è una malattia; il problema si può curare e si può risolvere, se non completamente, almeno in parte.
Come? I rimedi cellulite sono tantissimi, alla base di tutto c'è una corretta alimentazione e uno stile di vita sano in cui si pratica molto sport e si evitano fumo e alcool, si beve molta acqua e si cura la pelle.
I rimedi cellulite più naturali comprendono l'uso di oli essenziali di rosmarino, ginepro e finocchio, oppure composti realizzati con fondi di caffè e olio d'oliva o yogurt per amalgamare; poi ci sono i massaggi che agiscono direttamente sulle zone colpite, riattivando la circolazione.

C'è poi la endermologia, ossia una tecnica di massaggio realizzata con un macchinario composto da due rulli che praticano sulla zone interessate una pressione tale da riattivare non solo la micro-circolazione, ma anche da rompere delicatamente le molecole di grasso che si sono depositate sotto pelle e creano quella fastidiosa e antiestetica pelle a buccia d'arancia.

Fino a qualche anno fa un rotolino ben agganciato ai fianchi e un filo di pancia, rendevano una donna affascinante e femminile, capace di apparire sana e forte.
Oggi invece l'immagine della donna si è capovolta, gambe finissime e slanciate, fisici statuari e decisamente poco morbidi e rotondi, rendono la donna affascinante.
Le donne di Botero, che mostravano senza alcuna vergogna le loro forme morbide, oggi non vanno più di moda e i fisici scolpiti e plastici che televisioni e magazine ci rifilano ogni giorno, diventano il modello di riferimento per le adolescenti che si disperano per un kg di troppo e appena compiuti 18 anni ricorrono alla chirurgia estetica per risistemare, ricucire, riempire o diminuire qua e la il proprio corpo.

0 commenti:

Posta un commento

 
Top