Cesenatico, oltre ad essere un'ambita meta turistica per la stagione balneare, è anche sede di un evento molto particolare: le Olimpiadi della matematica. Di cosa si tratta? Il nome Olimpiadi fa subito pensare a sudore, corse e allenamenti. In realtà si tratta di una competizione molto agguerrita, che non comporta però fatica fisica, quanto mentale: concentrazione e logica sono indispensabili per arrivare a buoni risultati.
La scuola Normale Superiore di Pisa organizza ogni anno questa manifestazione a cui partecipano 300 studenti delle scuole superiori. Nel 2012 si terranno dal 3 al 6 maggio: al termine delle competizioni i venti migliori classificati vinceranno uno stage di una settimana a Cortona, nella sede dei convegni della scuola Normale; dai partecipanti verranno poi selezionati i componenti della squadra che parteciperà alle Olimpiadi internazionali della Matematica
A Cesenatico l'appuntamento è presso la Colonia Agip e al palazzatto dello sport, dalle 9,30 alle 18,30. per informazioni è possibile chiamare il numero 0547 673287. Se cercate hotels e alberghi Cesenatico su hotel-cesenatico.eu ne troverete tanti, che propongono last minute e offerte per ogni gusto; da pochi giorni sono attive anche la pagina facebook e l'account di twitter.
Home
»
»Nessuna etichetta
» Le olimpiadi della matematica
Articoli recenti
Comunicato stampa Circolo Sinistra Italiana di Sermoneta: Pace-Europa
12 Apr 20250Antonietta Pagani Mi permetto, vista l'importanza che l'argomento rappresenta, di parlare di pa...Leggi tutto »
B2B Flow: un nuovo sito per un’idea solida di marketing B2B, costruita su esperienza, strategia e visione
11 Apr 20250Cigliano (VC), 11 aprile 2025 – Non basta “essere online” per crescere nel mondo B2B. Serve metodo, ...Leggi tutto »
TexUp Marketing lancia il nuovo sito: il digital marketing sartoriale per il mondo tessile
11 Apr 20250Cigliano (VC) / Napoli, 11 aprile 2025 – È online il nuovo sito di TexUp Marketing (www.texupmarketi...Leggi tutto »
Parlare di diritti dei Popoli Indigeni, oggi, è ancora un tabù. Perché?
02 Mar 20250“Essi sono il classico elefante in una stanza”. Intervista con la attivista Raffaella Milandri Artic...Leggi tutto »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.