La prossima edizione di Robotica, la fiera dedicata ai robot umanoidi e di servizio, si svolgerà a Rho tra il 3 e il 6 ottobre 2012.

Sono state fissate le date per la prossima edizione di Robotica, la fiera interamente dedicata al mondo della robotica, che si svolge ormai da qualche anno nei quartieri fieristici di Rho: il sipario sull’evento si alzerà il prossimo 3 ottobre, e per quattro giorni, fino al 6, alla Fiera di Milano si concentreranno esperti e professionisti del settore.

L’attesa per l’evento è già molto alta, e non potrebbe essere diversamente, visto il successo ottenuto da Robotica l’anno scorso: l’edizione del 2011 ha infatti fatto registrare dei numeri di tutto rispetto, dei numeri che parlano di un notevole incremento sia per quanto riguarda la superficie espositiva e, di conseguenza, gli espositori presenti, che per quanto riguarda l’affluenza di pubblico. Rispetto agli anni precedenti, infatti, nel 2011 la superficie espositiva è addirittura triplicata, e il numero di espositori raddoppiato. Un bel colpo messo a segno da una fiera giovane, che si prepara quest’anno ad imbastire la sua quarta edizione.

Per ripetere - e possibilmente incrementare – il successo già ottenuto in passato, Robotica si presenta quest’anno in una veste nuova, forte di un inedito layout: la fiera sarà infatti organizzata in modo da essere suddivisa per aree tematiche, allo scopo di offrire una visuale completa ma più precisa dei vari aspetti facenti parte del vasto mondo della robotica, dal settore delle macchine automatiche a quello dei robot medicali. Queste le suddette aree tematiche: Mechatronics & Components (dedicata alle aziende produttrici di robot e componenti), Medical & Health (robot medicali e per l’assistenza alle persone meno abili), Cyborg & Humanoid (robot umanoidi o bionici), Search & Rescue (robot di salvataggio e ricerca, di interventi in ambienti ostili), Safety & Security (robot per assistenza, sicurezza alle persone e alle cose, telepresenza), Educational (robotica educativa e didattica), Entertainment (robotica ludica), 3D & Prototyping (realtà virtuale e prototipazione), Inventors (idee e invenzioni), Arduino Workshop (dedicata agli utilizzatori e sviluppatori della piattaforma). Un’offerta quanto mai variegata e completa, dunque, che fa di Robotica l’unica rassegna italiana interamente dedicata ai robot umanoidi e di servizio, in grado di raggruppare al suo interno il meglio della ricerca e della produzione di settore sia per quanto riguarda il mercato italiano che quello estero.

Se il layout della fiera si rinnova, la sostanza dell’evento invece non cambia: Robotica si conferma come evento nato soprattutto per favorire lo scambio tra ricercatori, imprenditori e istituzioni finanziarie e per promuovere lo sviluppo industriale del settore. E in questo senso si inseriscono anche i numerosi convegni che caratterizzano il programma di Robotica e che completano l’offerta. Incontri e convegni di alto livello utili a sviscerare le tematiche e le questioni più importanti e significative riguardanti il settore della robotica, dell’automazione, della costruzione macchine e di tutto quello che ci gira intorno, e che permettono a Robotica di porsi come terreno d’incontro tra ricerca da una parte e industria dall’altra.

Appuntamento dunque per il prossimo ottobre per conoscere tutte le novità di un settore molto promettente, che può offrire moltissime soluzioni e trovare diversi campi di applicazione.


Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – posizionare sito sui motori

 

 

Prima Posizione Srl
Viale dell'Industria, 60 - 35129 Padova PD
Tel. 049 776196 - Fax. 049 8087806
www.prima-posizione.it - info@prima-posizione.it

 

0 commenti:

Posta un commento

 
Top