
Questi materiali atipici rispetto al parapetto o alla ringhiera realizzati in ferro, offrono notevoli vantaggi come la manutenzione e facilità di inserimento anche in contesti classici. Ovviamente il parapetto in vetro rispetta tutte le norme di sicurezza così come le ringhiere tradizionali. Secondo questa regolamentazione i parapetti sono stati suddivisi per la tipologia di struttura in tre macro categorie: quelli privi di struttura portante, quelli dotati di corrimano che collegano e ancorano ogni lastra e quelli fissati su più lati con una struttura portante.

Una delle aziende in grado di sostenere una richiesta esigente e innovativa come questa è la Di Cosola, che realizza parapetti personalizzati sia dal punto di vista estetico che funzionale, adatti alla realizzazione di nuove facciate architettoniche o alla ristrutturazione di abitazioni preesistenti.
Ancora una volta la Di Cosola analizza le esigenze del mercato e le richieste dei progettisti proponendo e offrendo soluzioni adeguate e studiate per assolvere a più funzionalità contemporaneamente.
Uno dei lavori Di Cosola per via della bellezza e leggerezza strutturale è stato menzionato in copertina sulla brochure Compass azienda leader a livello nazionale, produttrice di accessori per ringhiere e balaustre. Altra azienda fornitrice della Di Cosola per quanto riguarda accessori specifici per ringhiere è la Faraone
0 commenti:
Posta un commento