La sede di Mestre cresciuta del 25% dal primo gennaio di quest’anno
QINTESI S.p.A. (www.qintesi.it), realtà italiana specializzata nel miglioramento dei processi e dei sistemi aziendali nelle aree del CFO e del CIO, si mostra in forte sviluppo anche nel Nord-Est del nostro Paese.
Il Nord-Est, sebbene stia vivendo un momento di metamorfosi dagli anni in cui era considerato il treno dell’economia italiana, è tuttora una delle aree più sviluppate e anche ben proiettata sui mercati internazionali.
“Per Qintesi – osserva Alberto Pogna, amministratore delegato di Qintesi – una forte presenza in quest’area si traduce nel poter dare un supporto concreto agli imprenditori del luogo. La presenza di Qintesi, con la sua sede di Mestre, è un chiaro segnale di rafforzamento dello sviluppo locale e di mantenimento degli investimenti sul territorio. Nel nostro attuale percorso di investimento, crescita e presenza, sono parallelamente in corso azioni di sviluppo commerciale, mentre proseguono anche le attività sui nostri clienti consolidati”.
Così come avviene già in altre regioni, Qintesi opera in quest’area a stretto contatto con il mondo accademico, e tale rapporto privilegiato offre la possibilità di rendere immediatamente disponibili alla clientela prassi d’intervento innovative, competenze multidisciplinari e un costante aggiornamento sull’evoluzione dei differenti strumenti di management. Qintesi ha, nel Nord-Est d’Italia, forti legami con l’Università di Padova e con l’Università Ca’ Foscari di Venezia, che consentono all’azienda di attivare specifici processi di recruitment.
0 commenti:
Posta un commento