L’intervento di Marcella Marletta al XXXVI Congresso Sifo di Catania
Le tappe professionali del dirigente ministeriale Marcella Marletta, intervenuta di recente alla tavola rotonda del XXXVI Congresso Sifo.
In occasione del XXXVI Congresso Sifo (la Società dei farmacisti ospedalieri e dei servizi farmaceutici delle Aziende sanitarie), che si è svolto dal 22 al 25 ottobre presso il centro congressuale "LeCiminiere" di Catania, la dottoressa Marcella Marletta, Direttore Generale della Direzione Generale dei Dispositivi Medici e del Servizio Farmaceutico del Ministero della Salute, ha partecipato alla tavola rotonda dal titolo: "Sostenibilità e garanzia dei livelli essenziali di assistenza (LEA) alla luce della giurisprudenza". Nel suo intervento ha sottolineato, in prima battuta, come l'accessibilità e la qualità dell'assistenza sanitaria che uno Stato è in grado di offrire ai propri cittadini siano indicatori del grado di civiltà di un Paese. Per tale motivo, ha evidenziato la dirigente ministeriale, le azioni da attivare dovranno essere necessariamente dirompenti e profondamente innovatrici dell'assetto istituzionale e dei suoi strumenti. Tra i provvedimenti ministeriali che verranno attuati al fine di incrementare la qualità del livello del SSN vi sono l'istituzione di una cabina di regia per l'HTA (Health Technology Assessment), affiancata nel suo lavoro da un Tavolo sull'innovazione che vedrà coinvolti tutti i maggiori stakeholders di riferimento e svolgerà il ruolo di Advisor nei confronti della stessa, e la creazione di una Commissione nazionale per l'aggiornamento dei LEA e la promozione dell'appropriatezza nel SSN. Una volta definita la struttura, i collegamenti e i processi tra i due nuovi organismi (Cabina di Regia e Commissione Lea), l'obiettivo è quello di realizzare un sistema decisionale nazionale capace di fornire valutazioni sistemiche a sostegno del decisore, nelle scelte di introduzione, mantenimento e disinvestimento nei LEA per tutte le tecnologie sanitarie.