Non siamo un’azienda tecnologica: i nostri contenuti non sono frutto di importazioni, query e rimescolamenti di dati di database esistenti ma nascono da un duro lavoro di verifica e redazione.
Non c’è fuffa nei nostri database, non ci sono le stesse informazioni che trovate in mille elenchi pubblici: tutti i nostri dati sono di prima mano, ci sforziamo di tenerli il più possibile aggiornati contattando i gestori delle varie strutture.
La redazione di Memoka si occupa della scrittura degli articoli e dei comunicati stampa, verifica e aggiorna i contenuti del database, mantiene i contatti con tutte le fonti con cui, nel corso degli anni, si è creato un canale di continua comunicazione a beneficio reciproco.
La redazione di Memoka è fluida e distribuita lungo il territorio nazionale: abbiamo un lungo elenco di collaboratori, sparsi un po’ per tutta la penisola, che possiamo attivare in caso di esigenze sporadiche, questo ci permette di mantenere una struttura agile e leggera e di essere rapidi a soddisfare esigenze impreviste o picchi di lavoro in caso di necessità. Negli anni abbiamo creato una rete di contatto con le principali agenzie di stampa e comunicazione, musei, gallerie d'arte e più in generale con tutti i principali organizzatori di eventi culturali o ricreativi in Italia.
Volendo usare un termine anglo-americano per definire quello che facciamo, potremmo dire che Memoka è content provider. L’espressione però non ci piace molto, non tanto per l’inutile uso di un termine straniero ma soprattutto perchè recentemente è associato soprattutto a chi produce contenuti di tipo multimediale, film e musica in particolare e in passato è stato usato per chi creava le suonerie per i cellulari… noi ci occupiamo di contenuti di tutt’altro genere. Per riassumere al massimo questi sono i contenuti di cui ci occupiamo.
- Articolo
- Flusso informativo
- Database di punti di interesse
- Contenuti multimediali
0 commenti:
Posta un commento
Clicca per vedere il codice!
Per inserire una emoticon devi inserire prima uno spazio.