Intuizioni imprenditoriali di Ezio Bigotti, fondatore di gruppoSTI ed EXITone
Geometra e Perito Elettrotecnico, Ezio Bigotti ha
messo a frutto le sue spiccate doti imprenditoriali dando vita al gruppoSTI e a
EXITone, due realtà che in breve tempo sono riuscite a imporsi nei loro settori
di riferimento.
Nato a Pinerolo nel 1964, Ezio Bigotti consegue il Diploma di Geometra e poco tempo dopo anche quello di Perito Elettrotecnico. Nel 1985 si iscrive al Collegio dei Geometri di Torino e Provincia e l'anno successivo comincia ad esercitare la professione, aprendo uno studio di progettazione che nel 1989 prenderà il nome di Studio Tecnico Industriale Associato, specializzato nei settori Sicurezza, Energia e Ambiente. Nel 2004 dà vita a gruppoSTI, «full service provider» attiva nel Facility Management: supporta quindi le aziende nelle esigenze di carattere operativo che esulano dal loro core business, come pianificazione strategica, controllo e supervisione dei processi gestionali. Lo stesso anno, intenzionato a superare e semplificare il classico modello di società d'ingegneria, fonda EXITone, che fornisce servizi dall'alto valore aggiunto articolati su 4 livelli: Business Process Engineering, Business Process Enhancement, Project Management, Technical Services. Negli oltre dieci anni di attività, la società ha ottenuto diversi importanti riconoscimenti e per cinque volte si è aggiudicata il "Premio Best Practice Patrimoni Pubblici", vinto dai progetti più innovativi sviluppati in partnership da aziende private ed enti pubblici. Nel 2004 Ezio Bigotti è stato nominato Cavaliere dell'Ordine "Al Merito della Repubblica Italiana". Tra le cariche ricoperte nel corso della sua carriera trentennale figura anche quella di Console Onorario della Repubblica del Kazakhstan nella Regione Piemonte.