Mauro Moretti: l’intervento dell’AD di Leonardo apre i lavori del Cybertech Europe 2016
Il ruolo di rilievo che la cyber security ricopre nel settore della difesa è al centro dell'intervento con cui Mauro Moretti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Leonardo - Finmeccanica S.p.A., ha inaugurato il "Cybertech Europe 2016", il forum internazionale che riunisce aziende e specialisti del campo della cibernetica e dell'informatica.
Condivisione di prospettive, standard, risorse e obiettivi a livello internazionale per garantire cyber security, mai come ora che è in atto una "quarta rivoluzione industriale" così fondamentale. È il discorso con cui Mauro Moretti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Leonardo - Finmeccanica, ha ufficialmente dato il via al "Cybertech Europe 2016", il forum su soluzioni cibernetiche e tecnologie informatiche che riunisce aziende e personalità del settore provenienti da tutto il mondo. Dopo Singapore e Tel Aviv, quella inaugurata dal manager è stata la prima edizione della manifestazione svoltasi in una città europea, Roma: merito anche della collaborazione con il Gruppo italiano. In un contesto che vede il settore industriale interessato dalla crescente digitalizzazione dei processi di progettazione e produzione, l'Industria 4.0, la cyber security "rappresenta al tempo stesso una nuova esigenza e una possibile soluzione in vista dell'armonizzazione - ha spiegato il manager - I diversi Paesi hanno elaborato strategie specifiche, dotandosi di proprie strutture di governance e sviluppando diverse capacità difensive. Bisogna ricercare una maggiore coerenza organizzativa e operativa e coinvolgere l'industria della difesa per stabilire le future capacità". Anche perché la cyber security richiederà sempre più tecnologie e competenze nuove, rendendo necessarie la standardizzazione di norme che regolino la materia e la ridefinizione di forme di cooperazione e ripartizione dei costi. In tal senso obiettivo primario secondo Mauro Moretti è la definizione di una difesa comune europea: "La digitalizzazione consente la creazione di nuovo valore economico, occupazionale e sociale: è un processo che deve essere protetto e accompagnato da una strategia di cyber security specifica e aggiornata".