![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgSuzfnb7STKn3PPn8zV1zulFO76H1s0PzJuIkIKwbw0JU9nAaB9IH9MUVN1ZW_i1uBE_ttYAvrrwRZAwsn5RnbxO2QQz7t41vuWB6weGjpy6ouhcPK5PLF7p43EA4oPVF_7QYS1L4ieiIW/s1600/vene-linfatici-250x187.jpg)
Il nuovo portale Vene-linfatici.it è stato progettato per ottenere una disposizione analitica e logica dei contenuti, semplificando di fatto la navigazione da parte degli utenti e consentendogli di raggiungere rapidamente le informazioni che stanno cercando. Presenta una sezione generica introduttiva alle malattie vascolari e linfatiche costituita da due pagine web, una denominata Riassunto Generale e l'altra Introduzioni e Cenni Storici.
Nell'area dedicata ai contenuti si trovano invece le sezioni di maggior interesse, ovvero quelle legate alla diagnosi e alla cura delle malattie linfatiche, venose e ano rettali. Fra le principali aree di interesse, ricordiamo: le cause, i sintomi e gli inestetismi legati alle malattie delle vene, le forme cliniche, le metodologie diagnostiche, le terapie, il trattamento delle trombosi e delle flebiti, le malformazioni venose congenite, le malattie dei linfatici, le emorroidi e altre malattie ano rettali - come il prolasso, la ragade e le fistole perianali - la prevenzione, l'epidemiologia e le ulcere croniche.
Il sito vene-linfatici.it comprende inoltre le sezioni news e video; nella prima sono presenti le ultime novità relative alle metodiche diagnostiche e ai trattamenti terapeutici mentre nella seconda sono presenti alcuni video educativi a corredo dei contenuti testuali. Infine, per coloro che vogliono fissare una visita specialistica, cliccando sulla sezione contatti è possibile chiamare direttamente la segreteria del Dr. Prof. Corcos o inviare una e-mail per essere ricontattati appena possibile.
0 commenti:
Posta un commento